Egon Schiele
Egon Schiele: Tod und Mädchen
All'inizio del XX secolo, Egon Schiele è uno degli artisti più innovativi provocatori di Vienna. La sua vita e il suo lavoro suscitano scandalo e sono influenzati dalle belle donne e da un'era che sta per finire. In particolare, due donne sono le sue vere muse ispiratrici: la sorella minore Gerti e la 17enne Wally, probabilmente l'unico vero amore dell'artista, immortalata nel celebre dipinto "La morte e la fanciulla". Mentre i dipinti di Schiele scandalizzano la società viennese, artisti coraggiosi come Gustav Klimt e addetti ai lavori del mondo dell'arte comprendono di essere di fronte a un artista eccezionale. Ed Egon Schiele, in nome della sua arte, è pronto ad andare oltre il proprio dolore e a sacrificare l'amore e la vita.
CAST
- Regia:
- Attori: - Egon Schiele, - Gerti Schiele, - Wally Neuzil, - Moa Mandu, - Edith Harms, - Adele Harms, - Anton Peschka, - Dom Osen, - Gustav Klimt, - Richter St. Pölten, - Direttrice del Varieté, - Avvocato, - Arthur Roessler, - Tatjana von Mossig, - Dott. Haldenwang, - Carl Reininghaus, - Padre Harms, - Figlia di Gerti, - Madre Schiele, - Padre Schiele, - Figlio di Gerti, - Madre Harms
- Soggetto: Hilde Berger - (romanzo)
- Sceneggiatura: Hilde Berger, Dieter Berner
- Fotografia: Carsten Thiele
- Musiche: André Dziezuk
- Montaggio: Robert Hentschel
- Scenografia: Götz Weidner
- Costumi: Uli Simon
NOTE
- REALIZZATO CON IL SUPPORTO DI: FILM FUND LUXEMBOURG, AUSTRIAN FILM INSTITUTE, VIENNA FILM FUND, FISA-FILM INDUSTRY SUPPORT AUSTRIA, EURIMAGES, LOWER AUSTRIA, IN COLLABORAZIONE CON ORF FILM/TELEVISION-AGREEMENT.