Coraggio... fatti ammazzare
Sudden Impact
USA - 1983

L'antefatto: una decina di anni prima e lontano da San Francisco, la giovane Elisabeth Spencer e sua sorella, poco più che adolescente, vengono fatte oggetto di inaudite violenze da parte di una banda di San Paolo, durante una serata che doveva essere improntata all'allegria, presso una giostra della cittadina. Ricoverata la sorella in clinica, per una vita ormai vegetativa, Elisabeth medita e programma la sua vendetta e va alla ricerca dei vari componenti della banda che inizia ad uccidere uno ad uno. Gli omicidi attirano l'attenzione della polizia che affida il caso all'ispettore Callaghan, un uomo che, a suo dire, si sente ancor più giustiziere che poliziotto ed è per i suoi capi il classico uomo scomodo a causa di "grane" a non finire.
- Regia:
- Attori: - Harry Callaghan, - Jennifer Spencer, - Capo Lester Hannings, - Capitano Briggs, - Nick, - Ray Parkins, - Kruger, - Ten Donnelley, - Horace King, - Agente Bennett, - Hawkins, - Leah, - Sig.ra Kruger, - Tyrone, - Eddie, - Carl, - Detective, - Cameriera
- Soggetto: Harry Julian Fink - (personaggi), R.M. Fink (Rita M. Fink) - (personaggi), Charles B. Pierce, Earl E. Smith
- Sceneggiatura: Joseph C. Stinson
- Fotografia: Bruce Surtees
- Musiche: Lalo Schifrin
- Montaggio: Joel Cox
- Scenografia: Edward Carfagno (Edward C. Carfagno)
- Arredamento: Ernie Bishop
- Effetti: Chuck Gaspar
-
Altri titoli:
Dirty Harry IV - Dirty Harry kommt zurück
Impacto súbito
Impacto Súbito
Impacto fulminante
Le retour de l'inspecteur Harry - Durata: 118'
- Colore: C
- Genere: POLIZIESCO
- Specifiche tecniche: PANAVISION, SCOPE 35 MM (1:2.35) - TECHNICOLOR
- Produzione: CLINT EASTWOOD PER WARNER BROS. PICTURES, THE MALPASO COMPANY
- Distribuzione: PIC (1984), WARNER HOME VIDEO, DVD: WARNER HOME VIDEO (2008)
- Vietato 14
CRITICA
"Non c'è più religione se anche Callaghan si mette a fare il cuore tenero. E' la penultima avventura del poliziotto tutto d'un pezzo: tanta violenza e molti dubbi sull'ideologia. Don Siegel era un'altra cosa". (Francesco Mininni, 'Magazine itlaliano tv')
"Film complesso diretto e interpretato da Clint Eastwood, forse uno dei più attenti e brillanti sul noto poliziotto Callaghan. Ambientato bene, ha discrete scene d'azione e un insolito sviluppo nei rapporti sentimentali". (Laura e Morando Morandini, 'Telesette')
"Film complesso diretto e interpretato da Clint Eastwood, forse uno dei più attenti e brillanti sul noto poliziotto Callaghan. Ambientato bene, ha discrete scene d'azione e un insolito sviluppo nei rapporti sentimentali". (Laura e Morando Morandini, 'Telesette')