Carlos
GERMANIA, FRANCIA - 2010

Il suo vero nome era Ilich Ramírez Sánchez, ma per tutti era meglio noto come Carlos: il terrorista venezuelano che per venti anni è stato uno dei principali obiettivi delle polizie di tutto il mondo. Collegato ai servizi segreti arabi e a quelli dei paesi dell'est, il rivoluzionario è stato a capo di un'organizzazione pronta a commettere ogni genere di attacco, anche il più efferato. Tuttavia, il declino è sempre in agguato e Carlos, rifugiatosi in Sudan, solo e in esilio, viene messo alle strette dalla polizia francese che è sulle sue tracce...
- Regia:
- Attori: - Carlos (alias Ilich Ramirez Sanchez), - Johannes Weinrich, - Magdalena Kopp, - Hans Joachim Klein/Angie, - Wilfried Böse, - Gabriele Kröcher Tiedemann/Nada, - Wadie Hadad, - Michel Moukharbal/André, - Anis Nacache/Khalid, - Heidi, - Brigitte Kuhlmann, - Inge Viett, - Oberst Harry Dahl, - Tenente Wilhelm Borostowski, - Edith Heller, - Ibnu Sutowo, - Christian, - Jean Herranz, - Bruno Kreisky, - Farid, - Joseph, - Yousef, - Jaques Senard, - Commissario Helmer, - Jean Donatini, - Maggiore Helmut Voigt, - Dottor Valentin Hernandez Acosta, - Jaques Verges
- Soggetto: Daniel Leconte
- Sceneggiatura: Olivier Assayas, Dan Franck
- Fotografia: Yorick Le Saux, Denis Lenoir
- Montaggio: Marion Monnier, Luc Barnier
- Scenografia: François-Renaud Labarthe
- Costumi: Jürgen Doering
-
Altri titoli:
Carlos der Schakal
Carlos the Jackal - Durata: 330'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO, STORICO
- Specifiche tecniche: 35 MM (1:2.35)
- Produzione: DANIEL LECONTE PER FILMS EN STOCK, EGOLI TOSSELL FILM, STUDIOCANAL, CINÉCINÉMA, TV5 MONDE , BETV, CNC, PROCIREP ANGOA
- Distribuzione: PACO PICTURES
NOTE
- MINISERIE TV COMPOSTA DA 3 EPISODI DA 90' L'UNO.
- CONSULENTE STORICO: STEPHEN SMITH.
- FUORI CONCORSO AL 63. FESTIVAL DI CANNES (2010).
- EVENTO SPECIALE (DURATA, 165') ALLA V EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA (2010).
- GOLDEN GLOBE 2011 COME MIGLIOR MINISERIE/FILM TV. ÉDGAR RAMÍREZ ERA STATO CANDIDATO NELLA STESSA CATEGORIA COME MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA.
- CONSULENTE STORICO: STEPHEN SMITH.
- FUORI CONCORSO AL 63. FESTIVAL DI CANNES (2010).
- EVENTO SPECIALE (DURATA, 165') ALLA V EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA (2010).
- GOLDEN GLOBE 2011 COME MIGLIOR MINISERIE/FILM TV. ÉDGAR RAMÍREZ ERA STATO CANDIDATO NELLA STESSA CATEGORIA COME MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA.
CRITICA
"Era in concorso, poi l'hanno tolto dalla serie A per le proteste dei registi duri e puri. Trattasi infatti di film prodotto e finanziato dalla pay tv francese Canal +. Dirige Olivier Assayas, che negli anni Ottanta faceva il critico per i Cahiers du Cinéma: vuol dire che c'è sempre tempo per ravvedersi. La biografia di 'Carlos' lo Sciacallo (...) è scritta bene e girata meglio. Cinque ore, con dieci minuti di intervallo, passano più veloci delle due penose orette di certi film in concorso (titoli a richiesta, più facile dire quelli che non vanno al rallentatore). La retrograda guerra contro la televisione leva di mezzo un pericoloso concorrente." (Maria Rosa Mancuso, 'Il Foglio', 20 maggio 2010)