Altissima pressione
ITALIA - 1965

Roberto, giovane cantautore in cerca di successo, riesce, insieme ad alcuni amici, a convincere il padre di uno di questi ad aprire un locale al cui allestimento partecipano tutti e che viene chiamato "Caciotta club". Nel frattempo Roberto, che è fidanzato con Lia, in occasione d'uno spettacolo, conosce Serenella, una ragazza che, per l'influenza del padre, può aprire importanti porte al giovane. Effettivamente, grazie a questa nuova amicizia, il cantautore ottiene prima un'audizione e poi l'incisione del suo primo disco. Preso dal successo, il ragazzo dimentica Lia che, disperata per l'abbandono, si allontana con neri propositi. Per fortuna viene dato l'allarme dalla sorellina e tutta la cricca del "Caciotta club" parte rumorosamente alla sua ricerca. E Lia verrà ritrovata proprio grazie alla canzone di Roberto che le radio portatili trasmettono in ogni angolo della città.
- Regia:
- Attori: - Lia, - Laura, - Presentatrice, - Se Stesso, - Se Stesso, - Gigi, - Fausto, - Salumiere, - Sandra, - Daniela, - Gianna, - Se Stesso, - Se Stesso, - Se Stesso, - Se Stesso, - Se Stessa, - Se Stesso, - Se Stesso, - Se Stesso, - Roberto, - Se Stesso, - Serenella, - Padre di Serenella
- Soggetto: Enzo Trapani, Marisa Soprano, Fulvio Palmieri
- Sceneggiatura: Enzo Trapani, Marisa Soprano, Fulvio Palmieri
- Fotografia: Mario Montuori
- Musiche: Ennio Morricone, Luis Enriquez
- Montaggio: Gabriella Vitale, Luciano Anconetani
- Scenografia: Giulia Mafai
- Durata: 97'
- Colore: B/N
- Genere: COMMEDIA, MUSICALE
- Specifiche tecniche: PANORAMICA EASTMANCOLOR
- Produzione: TIGIELLE 33
- Distribuzione: EURO - REGIONALE - NUMBER ONE VIDEO (SCHERMO ITALIANO)
- Vietato 14
NOTE
- INTERPRETI: THE ROKES.