al-Lail
SIRIA - 1992

Nella città devastata e rasa al suolo di Qunaitra, nell'altopiano del Golan siriano, si trova la tomba di un uomo che combattè per la Palestina. Suo figlio, il regista Mohammad Malas, nato in questa città, un tempo florida, ne vuole raccontare il passato per ridare vita a Qunaitra e rendere rispettabile il ricordo di suo padre. Vuole così esorcizzare il sentimento di vergogna e di umiliazione. Per farlo si basa sui ricordi di sua madre, sul suo racconto degli anni trenta, quando la città era luogo di passaggio per i siriani che partivano per andare a sostenere la causa palestinese contro gli inglesi. Poi passa ai propri ricordi. Lui è nato a Qunaitra, ha vissuto il drammatico periodo dell'occupazione israeliana e la città rappresenta il suo luogo della memoria...
- Regia:
- Attori: , - Alalla, , , , , , , , ,
- Soggetto: Mohamed Malas
- Sceneggiatura: Mohamed Malas, Oussama Mohammad
- Fotografia: Yussef Ben Yussef
- Musiche: Vahe Demerjian
- Montaggio: Qais Al Zubeidi
- Scenografia: Rida Hushus, Labib Reslan
- Costumi: Hala Mohammad
-
Altri titoli:
The Night
La notte - Durata: 116'
- Colore: C
- Genere: BIOGRAFICO
- Specifiche tecniche: 35 MM
- Produzione: ORGANISMO NAZIONALE DEL CINEMA (DAMASCO), MARAM PER IL CINEMA E LA TELEVISIONE (BEIRUT), SEPT
NOTE
- LA IV EDIZIONE DELL'INFINITY FESTIVAL (2005) HA DEDICATO UNA RETROSPETTIVA ALL'AUTORE SIRIANO.