Agente 007, una cascata di diamanti
Diamonds Are Forever
GRAN BRETAGNA - 1971

Dopo aver portato a termine una pericolosa missione, James Bond viene incaricato di scoprire gli organizzatori e le ragioni di un misterioso traffico di diamanti, che minaccia di sconvolgere il mercato mondiale. Sotto la falsa identità di Peter Franks, uno dei corrieri della banda, Bond non tarda a individuarne il capo, la bella Tiffany Case, la cui organizzazione, sta da tempo subendo l'attacco di sconosciuti avversari. Alleatosi con Tiffany, Bond scopre che i diamanti trafugati sono finiti in un laboratorio spaziale, e utilizzati nella costruzione di un satellite trasformato in un micidiale strumento capace di distruggere l'intero armamento nucleare delle Grandi Potenze. A ideare l'ordigno è stato Ernest Stavros Blofeld, che vuole imporre al mondo il disarmo e la pace. Scoperta la base di Blofeld Bond l'attacca e con l'aiuto di Tiffany la distrugge.
- Regia:
- Attori: - James Bond, - Tiffany Case, - Ernst Stavro Blofeld, - Plenty O'Toole, - Willard Whyte, - Albert R. 'Bert' Saxby, - Kidd, - Mr. Wint, - Felix Leiter, - Dr. Metz, - M, - Q, - Shady Tree, - Moneypenny, - Signora Whistler, - Peter Franks, - Sir Donald Munger, - Mr. Slumber
- Soggetto: Ian Fleming
- Sceneggiatura: Richard Maibaum, Tom Mankiewicz
- Fotografia: Ted Moore
- Musiche: John Barry - Il tema musicale é stato composto da Monty Norman.
- Montaggio: Bert Bates, John W. Holmes
- Scenografia: Ken Adam
- Costumi: Donfeld
- Effetti: Leslie Hillman, Whitey McMahon, Wally Veevers, Albert Whitlock
-
Altri titoli:
Ian Fleming's Diamonds Are Forever
Les diamants sont éternels
Diamantes para la eternidad - Durata: 122'
- Colore: C
- Genere: AZIONE, SPIONAGGIO, THRILLER
- Specifiche tecniche: PANAVISION, TECHNICOLOR, 35 MM (1:2.35)
- Tratto da: romanzo di Ian Fleming.
- Produzione: HARRY SALTZMAN, ALBERT R. BROCCOLI PER DANJAQ PRODUCTIONS, EON PRODUCTIONS LTD.
- Distribuzione: UNITED ARTISTS EUROPA - WARNER HOME VIDEO (GLI SCUDI), DVD: 20TH CENTURY FOX HOME ENTERTAINMENT (2008)
CRITICA
"Dopo la parentesi di George Lazenby, Sean Connery fu richiamato a furor di popolo nei panni dell'agente segreto più amato dal pubblico. Successo assicurato, ma niente di diverso dai film precedenti e dai successivi. E forse 007 deve proprio a questo la sua fortuna." (Francesco Mininni, Magazine italiano tv)
"Sesto e ultimo Bond di Connery (prima del ritorno in 'Mai dire mai'). E' anche il primo che ricorre ad ambienti statunitensi. Gli effetti speciali e i cascatori occupano molto posto." (Laura e Morando Morandini, Telesette).
"Sesto e ultimo Bond di Connery (prima del ritorno in 'Mai dire mai'). E' anche il primo che ricorre ad ambienti statunitensi. Gli effetti speciali e i cascatori occupano molto posto." (Laura e Morando Morandini, Telesette).