A spasso con i dinosauri
Walking with Dinosaurs 3D

- Regia: ,
- Sceneggiatura: John Collee
- Fotografia: John Brooks
- Musiche: Paul Leonard-Morgan
- Montaggio: John Carnochan, Jeremiah O'Driscoll
- Durata: 85'
- Colore: C
- Genere: ANIMAZIONE, AVVENTURA, FAMILY
- Specifiche tecniche: PACE FUSION 3-D /RED EPIC, FUSION CAMERA (DUAL-STRIP 3-D)/REDCODE RAW (5K), D-CINEMA
- Produzione: BBC EARTH FILMS, EVERGREEN STUDIOS, IM GLOBAL, RELIANCE ENTERTAINMENT, ANIMAL LOGIC
- Distribuzione: 20TH CENTURY FOX ITALIA (2014) - DVD E BLU-RAY: 20th CENTURY FOX HOME ENTERTAINMENT (2014)
- Data uscita 23 Gennaio 2014
TRAILER
RECENSIONE
Guai a dargli del preistorico! A spasso con i dinosauri scongela il filone giurassico dall’era glaciale in cui rischiava di restare ibernato. Vent’anni dopo Spielberg (Jurrasic Park, 1993), i nostri antenati – che avevano messo lo zampone su un’infinita di operazioni tutte uguali – portano il muso fuori dal museo in un’avventura 3D, che combina narrazione formato famiglia e documentario.
Tratto da Walking with Dinosaurs, il programma più costoso nella storia della BBC (18 miliardi di lire nel 1999), A spasso con i dinosauri offre agli spettatori un ritratto realistico di come doveva essere la Terra 65 milioni di anni fa. Inoltre, grazie alle recenti scoperte nel campo della paleontologia, i “dino” ci vengono mostrati con maggiore precisione, realizzati in CG ma calati in un habitat naturale simile a quello preistorico (riprese effettuate in una zona disabitata dell’ Arizona).
Il verismo delle riprese e l’immersione garantita dal 3D sono i veri punti di forza di un film che per il resto guarda indietro, e racconta un’altra innocua storia di formazione (protagonista un piccolo pachinosauro).
Nessuna evoluzione è possibile senza raffronto con il passato.
NOTE
CRITICA
"Per la gioia dei bimbi, ecco il film, tratto dall'omonima serie televisiva della BBC, dove gli ingredienti sono live action, CG e occhialini 3D. Oltre, naturalmente, ai dinosauri che vedrete muoversi davanti ai vostri occhi, con buon divertimento anche dei genitori al seguito." (Maurizio Acerbi, 'Il Giornale', 24 gennaio 2014)
"Forse neppure i più fanatici dei bambini sentivano il bisogno di un'incursione a scartamento ridotto nel modo degli amati dinosauri. Per gli scoop al botteghino di 'A spasso con i dinosauri 3D' non mancano, per la verità, credenziali di rispetto - il lungometraggio discende da una fortunata serie tv inglese del '99 e il relativo show dal vivo messo in scena pochi anni dopo -, ma alla prova dei fatti alla fantasmagorica messinscena schermica mancano il minimo ingrediente emotivo e la minima innovazione computergrafica. Certo il Pachinosauro Patchi che deve combattere insieme con due ineffabili compari contro i soliti e orridi consimili fa simpatia, certo la lezioncina incorporata di fantastoria (si viaggia nell'Alaska di milioni d'anni orsono) non è peregrina né sgraziata... Ma la Disney, che raggiunge normalmente ben altri livelli, non avrebbe mai varato un prodotto in cui le bocche dei bestioni restano tutto il tempo chiuse per risparmiare sull'animazione." (Valerio Caprara, 'Il Mattino', 30 gennaio 2014)