30 Anni in 1 secondo
13 Going on 30
USA - 2004
Jenna sta per compiere 13 anni. Ed è in crisi: i suo genitori la soffocano, le ragazze più ammirate della scuola la ignorano e il ragazzo di cui è innamorata non si ricorda neanche il suo nome. Per fortuna c'è Matt, il suo migliore amico, che la aiuta e la conforta quando tutto sembra andare storto. Decisa a conquistarsi un po' di popolarità, Jenna organizza una festa per il suo compleanno, ma ancora una volta le cose si mettono male e il party si tramuta in un completo disastro lasciando la ragazza sola e umiliata rinchiusa in uno sgabuzzino... A questo punto Jenna non ne può più ed esprime un desiderio: diventare adulta e vivere la vita a modo suo. Per miracolo il sogno si avvera e ora è una splendida donna di 30 anni con una fantastica carriera, stimata e ammirata da tutti. Le cose non potrebbero andare meglio, se non fosse che nel passaggio si è persa Matt...
- Regia:
- Attori: - Jenna Rink, - Matt Flamhaff, - Lucy Wyman, - Jenna A 13 Anni, - Richard, - Beverly Rink, - Chris Grandy A 13 Anni, - Tom-Tom, - Becky, - Matt A 13 Anni, - Wayne Rink, - Sig. Flamhaff, - Sig.Ra Flamhaff, - Alex Carlson, - Arlene, - Kiersten, - Tracy Hansen, - Wendy, - Matt, - Fotografo, - Sydni, - Phil, - Carla, - Rachel, - Glenn, - Band Leader, - Impiegati Di 'Poise', - Ragazza, - Segretaria Di 'Poise', - Membro Della Band, - Cameriera Al Party, - Ragazza, - Ragazza, - Ragazza, - Ragazza, - Amico Di Grandy, - Amico Di Grandy, - Pete Hansen, - Tredicenne Al Bar, - Membro Della Band, - Sara, - Catherine, - Gina, - Chris Grandy, - Maddy, - Dj, - Membro Della Band, - Membro Della Band
- Soggetto: Josh Goldsmith, Cathy Yuspa
- Sceneggiatura: Josh Goldsmith, Cathy Yuspa
- Fotografia: Don Burgess
- Musiche: Theodore Shapiro - CANZONI: "KEEP IT SIMPLE - STUPID" DI DANIEL LENZ; "WHAT I LIKE ABOUT YOU" DI LILLIX.
- Montaggio: Susan Littenberg
- Scenografia: Garreth Stover
- Costumi: Susie DeSanto
- Effetti: Alterian Inc., Asylum VFX, Digital FilmWorks Inc., John Stifanich
-
Altri titoli:
Suddenly 30
- Durata: 98'
- Colore: C
- Genere: COMMEDIA, DRAMMATICO, FANTASY, ROMANTICO
- Produzione: GINA MATTHEWS, ROTH/ARNOLD PER REVOLUTION STUDIOS, THIRTEEN PRODUCTIONS LLC,
- Distribuzione: COLUMBIA TRISTAR FILMS ITALIA
- Data uscita 3 Settembre 2004
CRITICA
"Una ragazzina di 13 anni che vorrebbe averne 30: un classico. Mezzo mondo ha già provato a interpretare questo ruolo, da Tom Hanks a Renato Pozzetto, e qualcosa ci dice che anche questa, non sarà l'ultima volta. 30 anni in 1 secondo di Gary Winick è l'ennesima storia di una ragazza (Jenna), con più insicurezze che amici e una cotta per un tipo che non ricorda mai il suo nome. (...) Ma a un film per adolescenti non si può chiedere tutto. Da non perdere, ma solo per chi è ancora nella fase in cui si sogna di avere 30 anni." (Roberta Bottari, 'Il Messaggero', 17 settembre 2004)
"'30 anni in un secondo' racconta una storia non nuova, anzi antichissima che torna buona quando, come in queste stagioni, le strategie di marketing, più che le libere riunioni di sceneggiatori in febbrile fase creativa, si rendono conto che un margine di lavoro (redditizio?) riguarda le adolescenti in fiore. (?) Gary Winick ('Voglia di vendetta') accorda e schiaccia il film su questo scalino tra una generazione e l'altra e non ci sono abbastanza idee e trovate per far funzionare in modo scorrevole questa piccola storia. Jennifer Garner è simpatica, ma fa il verso ad un'agitata Julia Roberts di qualche anno fa e Mark Ruffalo rischia la sovraesposizione in film che fanno solo numero filmografico. La sequenza più divertente è quella in cui gli invitati ad una festa si lanciano in pista sulle note di 'Thriller' di Michael Jackson." (Enrico Magrelli, 'Film Tv', 14 settembre 2004)
"'30 anni in un secondo' racconta una storia non nuova, anzi antichissima che torna buona quando, come in queste stagioni, le strategie di marketing, più che le libere riunioni di sceneggiatori in febbrile fase creativa, si rendono conto che un margine di lavoro (redditizio?) riguarda le adolescenti in fiore. (?) Gary Winick ('Voglia di vendetta') accorda e schiaccia il film su questo scalino tra una generazione e l'altra e non ci sono abbastanza idee e trovate per far funzionare in modo scorrevole questa piccola storia. Jennifer Garner è simpatica, ma fa il verso ad un'agitata Julia Roberts di qualche anno fa e Mark Ruffalo rischia la sovraesposizione in film che fanno solo numero filmografico. La sequenza più divertente è quella in cui gli invitati ad una festa si lanciano in pista sulle note di 'Thriller' di Michael Jackson." (Enrico Magrelli, 'Film Tv', 14 settembre 2004)