Judi Dench(Judith Olivia Dench)
BIOGRAFIA
Attrice. Ha frequentato la Central School di recitazione ed arte drammatica. La sua è stata prevalentemente una carriera di attrice teatrale. Da quando ha esordito sul palcoscenico dell'Old Vic di Liverpool, nel 1957 (come Ofelia in "Amleto") si è affermata come una delle maggiori attrici delle scene britanniche e il teatro shakespeariano è divenuto il suo ambito d'elezione, una sorta di giardino domestico nel quale la Dench si trova a suo agio come pochi altri al mondo. Nei primi anni di carriera ha fatto parte della compagnia dell'Old Vic (da ricordare, il suo ruolo come Giulietta in una celebre produzione di Franco Zeffirelli di "Romeo e Giulietta", presentata anche a Venezia). Ha poi partecipato a numerose stagioni della Royal Shakespeare Company (tra l'altro come Lady Macbeth) a Stratford e a Londra, e con la stessa RSC è stata in tournée in Australia e in Giappone. Nel 1987, la sua Cleopatra le ha portato il prestigiosissimo Olivier Award come migliore attrice. In Gran Bretagna, Judi Dench è anche molto conosciuta per le sue numerose apparizioni televisive in vari serial di successo, oltre che, naturalmente, in alcune riduzioni di opere di Shakespeare.
Il suo esordio cinematografico è del 1964, con un ruolo secondario ne "Il terzo segreto". Seguono "Sherlock Holmes: notti di terrore" (1965) e "Alle 4 del mattino due uomini due donne". Il successo e la notorietà internazionale, come attrice di cinema, cominciano ad arrivarle solo verso la metà degli anni Ottanta, quando prima partecipa a "Il mistero di Wetherby" (del 1984, film premiato con l'Orso d'oro alla berlinale), e poi compare nell'ormai celeberrimo "Camera con vista" di James Ivory" (1985) e nell'intenso e struggente "84 Charing Cross Road" (1986), storia del legame forte, benché solo epistolare, tra un libraio londinese e un'appassionata di libri americana.
Nel corso dell'ultimo decennio, nel quadro del rinnovato interesse del mondo del cinema per il teatro di Shakespeare, la Dench non può che trovare agevolmente il suo posto, lavorando con Kenneth Branagh in "Enrico V" e in "Hamlet" (in cui compare però solo nella versione integrale, nella parte di Ecuba). E, mentre entra a far parte del cast di tre degli ultimi film della serie "Agente 007" ("Goldeneye", "Il domani non muore mai", "Il mondo non basta"), si specializza in quei ruoli 'regali' che colpiscono Hollywood e che la portano a diventare un'habituée dell'Academy Awards: nel 1998 ottiene la nomination come migliore attrice per essere stata la regina Vittoria ne "La mia regina" - storia dell'amicizia tra una sovrana sola e depressa e un ex stalliere scozzese che le fa ritrovare interesse per il mondo e per i suoi doveri regali; nel 1999, infine, giunge all'Oscar (come migliore attrice non protagonista) per la sua apparizione come Elisabetta I in "Shakespeare in love". Judi Dench è sposata con l'attore Michael Williams. La loro unica figlia, Finty, attrice a sua volta, ha recitato accanto alla madre ne "La mia regina".
- 1965 - Sherlock Holmes: notti di terrore - Attore - Sally Young
- 1965 - Alle 4 del mattino due uomini due donne - Attore
- 1974 - IL FANTINO DEVE MORIRE - Attore - Laura Davidson
- 1984 - IL MISTERO DI WETHERBY - Attore - Marcia Pilborough
- 1985 - The Angelic Conversation - Attore - Narratrice
- 1985 - Camera con vista - Attore - Eleanor Lavish
- 1986 - 84 Charing cross road - Attore - Nora Doel
- 1988 - Il matrimonio di Lady Brenda - Attore - Signora Beaver
- 1989 - ENRICO V - Attore - Comare Quickly
- 1995 - GoldenEye - Attore - M
- 1996 - Hamlet - Attore - Ecuba
- 1996 - JACK E SARAH - Attore - Margaret
- 1997 - 007 - Il domani non muore mai - Attore - M
- 1997 - LA MIA REGINA - Attore - Regina Vittoria
- 1998 - Un tè con Mussolini - Attore - Arabella
- 1998 - Shakespeare in Love - Attore - Elisabetta I
- 1999 - 007 - Il mondo non basta - Attore - M
- 2000 - Chocolat - Attore - Armande Voizin
- 2001 - Iris - Un amore vero - Attore - Iris Murdoch
- 2001 - The Shipping News - Ombre dal profondo - Attore - Agnis Hamm
- 2002 - 007 - La morte può attendere - Attore - M
- 2002 - L'importanza di chiamarsi Ernest - Attore - Lady Bracknell
- 2004 - Ladies in Lavender - Attore - Ursula Widdington
- 2004 - THE CHRONICLES OF RIDDICK - Attore - Aeron
- 2005 - Lady Henderson presenta - Attore - Lady Laura Henderson
- 2005 - Orgoglio e pregiudizio - Attore - Lady Catherine de Bourgh
- 2006 - Casino Royale - Attore - M
- 2006 - Diario di uno scandalo - Attore - Barbara Covett
- 2008 - Quantum of Solace - Attore - M
- 2009 - Nine - Attore - Liliane La Fleur
- 2009 - Rage - Attore - Mona Carvell
- 2011 - J. Edgar - Attore - Anne Marie Hoover
- 2011 - Jane Eyre - Attore - Sig.ra Fairfax
- 2011 - Marigold Hotel - Attore - Evelyn Greenslade
- 2011 - Marilyn - Attore - Dame Sybil Thorndike
- 2012 - Skyfall - Attore - M
- 2013 - Better Living Through Chemistry - Attore
- 2013 - Philomena - Attore - Philomena Lee
- 2015 - Ritorno al Marigold Hotel - Attore - Evelyn Greenslade
- 2015 - The Winter's Tale - Il racconto d'inverno - Attore - Paolina
- 2016 - Miss Peregrine - La casa per ragazzi speciali - Attore - Miss Avocet
- 2017 - Assassinio sull'Orient Express - Attore - Principessa Natalia Dragomiroff
- 2017 - Vittoria e Abdul - Attore - Regina Vittoria
- 2017 - La ragazza dei tulipani - Attore - Badessa di St. Ursula
- 2018 - All Is True - Attore - Anne Hathaway
- 2018 - Red Joan - Attore - Joan Stanley
- 2019 - Artemis Fowl - Attore - Comandante Root
- 2019 - Cats - Attore
- 2020 - Sei minuti a mezzanotte - Attore - Miss Rocholl
- 2021 - Belfast - Attore - Granny