Gustavo Santaolalla
BIOGRAFIA
Musicista. Negli anni è il leader sia del gruppo "Arco Iris" che di "Soluna" che in Argentina sono molto importanti. Lascia il suo paese e lavora poi intensamente a Los Angeles dai primi anni '70 fino al 1982, anno in cui ritorna in patria. Ha ormai un nuovo tipo di sound, influenzato dal pop americano di quegli anni che sa miscelare con le musiche tipiche sudamericane. Comincia ad occuparsi di colonne sonore collaborando con Alejandro González Iñárritu. Per tutti i suoi film compone una serie di musiche di successo cominciando da "Amores perros" (2000), al segmento "Mexico" di 11'09''01 - September 11 (2002), "21 grams" (2003), fino a "Babel" (2006). Nel 2004 musica "Diari della motocicletta" di Walter Salles e nel 2005 " I segreti di Brokeback Mountain" di Ang Lee che gli frutta il Golden Globe 2006 per la miglior canzone originale e l'Oscar 2006 per la miglior colonna sonora. Nel 2007 ripete il colpo all'Oscar con "Babel".
- 2000 - Amores perros - Musiche
- 2002 - 11 settembre 2001 - Musiche ("Messico")
- 2003 - 21 grammi - Il peso dell'anima - Musiche
- 2004 - I diari della motocicletta - Musiche
- 2005 - I segreti di Brokeback Mountain - Musiche
- 2005 - North Country - Storia di Josey - Musiche
- 2006 - Babel - Musiche
- 2007 - Noi due sconosciuti - Musiche (temi)
- 2008 - Linha de Passe - Musiche
- 2008 - Café de los Maestros - Soggetto
- 2010 - Nanga Parbat 3D - Musiche
- 2010 - Biutiful - Musiche
- 2012 - On the Road - Musiche
- 2013 - I segreti di Osage County - Musiche
- 2014 - Il Libro della vita - Musiche
- 2014 - Storie pazzesche - Musiche
- 2015 - Borrowed Time - Musiche
- 2016 - Punto di non ritorno - Musiche
- 2017 - Tout nous sépare - Musiche
- 2017 - Eric Clapton: Life in 12 Bars - Musiche