• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
martedì, 28.03.2023
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Bif&st 2023
    • Interviste
    • Nuove uscite
    • Cinedatabase
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Profeti, Alessio Cremoni...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Profeti, Alessio Cremonini ritrova Jasmine Trinca

    IL FILM DELLA SETTIMANA


    PROFETI
    di Alessio Cremonini

    Profeti, il nuovo film di Alessio Cremonini, vincitore del David di Donatello come Miglior regista esordiente per Sulla mia pelle, e Premio Navicella - RdC Awards, i Premi della Fondazione Ente dello Spettacolo, è ancora in programmazione, tra le sale che lo stanno ancora proponendo il Cinema Nuovo Aquilone di Lecco.

    Vincitore del Black Panther Award 2022 - Menzione speciale della giuria al Noir InFestival, dove è stato presentato in anteprima, il lungometraggio con protagonista Jasmine Trinca - due volte David di Donatello come Migliore attrice e Premio Un Certain Regard per la migliore interpretazione femminile al Festival di Cannes - una sorprendente Isabella Nefar e Ziad Bakri, è una produzione Cinemaundici e Lucky Red con Rai Cinema in collaborazione con Sky Cinema. Distribuzione internazionale True Colours.

    Profeti è la storia del confronto tra Sara (Jasmine Trinca), una giornalista italiana andata in Medio Oriente per raccontare la guerra dello Stato Islamico, e Nur (Isabella Nefar), una foreign fighter radicalizzata a Londra che ha sposato un miliziano e ora vive nel Califfato. Sara viene rapita dall’Isis e in quanto donna, in quanto essere inferiore che ha dignità solo se sottomessa al maschio, non può stare in una prigione dove sono presenti anche degli uomini. Per questo motivo viene data in custodia ad una sua “pari”: ad una donna. Nur diventa la sua carceriera. La casa di Nur, la sua prigione. E sarà proprio quella casa nel mezzo di un campo di addestramento dello Stato Islamico il luogo dove Sara e Nur si confronteranno. Un confronto quasi impossibile che si trasforma in guerra psicologica mentre attorno scoppiano le bombe e i nemici vengono bruciati vivi per vendetta. Un confronto fatto di silenzi, di sottili ricatti, e dal progressivo tentativo di Nur di convertire Sara.

    Dopo aver raccontato le vicende di Stefano Cucchi in Sulla mia pelle, Alessio Cremonini si confronta con temi altrettanto attuali: la prigionia, i diritti delle donne, il Medio Oriente, la religione, lo scontro di civiltà. «Sono questi i temi della mia indagine: lo strumento è il cinema. Un cinema inteso come “viaggio” che svela storie, che percorre strade poco battute. Un cinema politico. Un cinema radicale. Un cinema essenziale» - ha dichiarato Cremonini - «Un film su due donne occidentali che hanno fatto scelte diametralmente opposte. Sara, una giornalista italiana rapita dall’Isis durante un reportage di guerra in Siria, e Nur che la tiene prigioniera per mesi in una casa costruita in un campo di addestramento dello Stato Islamico. Quello che il cinema può e deve fare, è mettere in scena la vicenda di Sara e Nur senza manicheismi o semplificazioni retoriche. Questa storia, infatti, non soltanto è metafora di quello che accade in molte parti del Medio Oriente, ma ci riguarda da vicino. Poiché, ormai lo sappiamo, se nell’altra sponda del Mediterraneo inizia un incendio poi le fiamme arrivano anche da noi».

    Il film inizia con le parole di una combattente curda intervistata da Sara, la giornalista italiana interpretata da Jasmine Trinca:
    «Combatto per i curdi, per la libertà e per le donne. In Medio Oriente, se sei una donna, devi imparare a difenderti il prima possibile. Qui, la maggior parte dei regimi è basata sulla sottomissione, sull’oppressione delle donne. È per questo che le uniche persone che possono cambiare questa mentalità sono le donne», parole che portano subito la mente quanto sta accadendo in Iran.

    Ascoltiamo da Londra la testimonianza della co-protagonista

    ISABELLA NEFAR
    Attrice


    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Gabriele Salvatores racconta il suo Casanova

    Gabriele Salvatores racconta il suo Casanova
    Gabriele Salvatores racconta il suo Casanova
    Trailer

    Super Mario Bros

    Ecco il trailer finale di Super Mario Bros. Il film, diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic sul celebre idraulico italiano protagonista dell'omonimo videogioco.

    Redazione
    Super Mario Bros
    Super Mario Bros
    Trailer

    John Wick 4

    Il trailer del quarto capitolo dela saga con Keanu Reaves nei panni di Jhon Wick dal 23 marzo nelle sale.

    Redazione
    John Wick 4
    John Wick 4
    Cinematografo.tv

    Ligabue racconta 30 anni in un giorno

    Giacomo D'Alelio
    Ligabue racconta 30 anni in un giorno
    Ligabue racconta 30 anni in un giorno
    Cinematografo.tv

    Le mura di Bergamo, dal lutto Covid all'elaborazione della vita

    Giacomo D'Alelio
    Le mura di Bergamo, dal lutto Covid all'elaborazione della vita
    Le mura di Bergamo, dal lutto Covid all'elaborazione della vita
    Trailer

    L'appuntamento

     Il trailer di L’appuntamento, l’atteso ritorno della regista Teona Strugar Mitevska dopo il successo di Dio è donna e si chiama Petrunya. Il film uscirà al cinema in Italia il 6 aprile con Teodora.
     

    Redazione
    L'appuntamento
    L'appuntamento
    Trailer

    Beau ha paura

    Il trailer italiano di Beau ha paura, il nuovo, visionario film di Ari Aster, prodotto da A24 e nelle sale ad aprile distribuito da I Wonder Pictures. 

    Redazione
    Beau ha paura
    Beau ha paura
    Trailer

    Scordato

    Il trailer di Scordato, il nuovo film scritto, diretto e interpretato da Rocco Papaleo insieme alla cantautrice Giorgia e a Simone Corbisiero, che sarà presentato alla quattordicesima edizione del Bif&st nella sezione competitiva "ItaliaFilmFest".

    Redazione
    Scordato
    Scordato
    Cinematografo.tv

    Incontrando Vera

    Giacomo D'Alelio
    Incontrando Vera
    Incontrando Vera

  • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • Adempimento Legge. n. 124 del 2017