TrailerHokusai dal British Museum
Hokusai (1760-1849) è l'artista giapponese che più di ogni altro ha rivoluzionato la storia dell'arte moderna occidentale. La sua opera più conosciuta, "La Grande Onda", è così famosa da essere stata copiata e riprodotta quanto la "Monna Lisa" di Leonardo. Con "La Grande Onda" e la serie delle 100 viste del Monte Fuji, Hokusai ha infatti ispirato artisti come Monet, Van Gogh e Picasso e, con i suoi emoji, è stato e rimane a tutti gli effetti il padre del manga moderno, oltre che un'inesauribile fonte di spunti per gli artisti di oggi. Questo è il primo documentario inglese dedicato al celebre Katsushika Hokusai. A guidare gli spettatori nella scoperta del pittore intervengono studiosi appassionati e artisti che hanno subito l'influenza di questo grande maestro, tra cui David Hockney e il pittore giapponese Ideguchi Yuki. Dopo una prima parte dedicata alla vita del pittore, il film offre una visita esclusiva attraverso le sale della grande mostra del British Museum "Hokusai: beyond the Great Wave". Presentato dallo storico dell'arte Andrew Graham-Dixon con gli artisti Grayson Perry, Kate Malone e Maggi Hambling, il tour è stato creato appositamente per il pubblico del cinema. Il film-evento intende raccontare l'arte di Hokusai attraverso incredibili dettagli rivelatori. L'arte sublime di Hokusai sarà indagata anche attraverso l'abilità degli artigiani giapponesi che riproducono le xilografie e i dipinti su seta del pittore, mentre David Hockney celebrerà il lungo e intenso impegno di Hokusai, condividendo appieno la convinzione che i grandi artisti migliorano solo con l'età. Girato in Giappone, negli Stati Uniti e nel Regno Unito, il documentario permette inoltre di conoscere Tim Clark, il curatore della mostra, e Roger Keyes, appassionato studioso che per 50 anni si è dedicato allo studio delle stampe di Hokusai. Sfruttando le potenzialità del digitale e delle tecnologie più innovative, si avrà così l'opportunità di esaminare stampe e dipinti in nuovi modi, grazie ad anni di approfondimenti. Nel corso del documentario i due storici propongono anche nuove interpretazioni di opere famose, indagando l'opera di Hokusai a 360 gradi.