In tempi di Coronavirus ecco le #RecensioniDalBalcone: i consigli di visione da parte dei giornalisti e critici della Rivista del Cinematografo nella forma di video-selfie registrati sul balcone di casa, come segno di apertura al mondo, oltre i nostri confini domestici.
Sui canali social di Cinematografo.it e in onda sulle 34 emittenti del circuito Corallo.
Stasera su @SkyCinemaIT Collection alle 21:15 appuntamento “Una calibro 20 per lo specialista” di cui è protagonista #ClintEastwood che proprio domani compie 90 anni. @GianPisacane ci dice qualcosa in più sul film e sulla carriera dell'attore e regista.#RecensioniDalBalcone pic.twitter.com/uhU26xTfBf
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 30, 2020
#Magari, opera prima di Gineva Elkan, disponibile on demand su @RaiPlay, non è un film sulla famiglia ma sull'idea di famiglia, come dice la stessa regista e come ci spiega @GiuliaLucchini3. #RecensioniDalBalcone#RdC pic.twitter.com/lwGtcRVMLX
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 29, 2020
Disponibile su @RaiPlay, #BarGiuseppe di @GiulioBase ricorda da vicino una storia che noi tutti conosciamo, quella di Maria e Giuseppe.
Angela Prudenzi ci spiega come il regista, guardando apertamente ai Vangeli, abbia costruito una moderna e delicata parabola di accoglienza. pic.twitter.com/L9WDC0a0fz— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 28, 2020
Per stasera @Valeri0Sammarc0 ci segnala su @skycinemait Comedy alle 22:30 #HotelGagarin, esordio alla regia di Simone Spada: un film delicato con un cast notevole, che racconta la truffa ai danni di un gruppo di spiantati ingaggiati come troupe per girare un film in Armenia. pic.twitter.com/vjZvbQRZDD
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 27, 2020
Questa sera alle ore 21.10 su @TV2000it "Il principe e la ballerina". L’occasione dell’unico incontro sul grande schermo tra due icone: Laurence Olivier e Marylin Monroe. Lorenzo Ciofani ci racconta questa commedia d’impianto teatrale. #RecensioniDalBalcone#RdC pic.twitter.com/zvM5rqw8Jq
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 26, 2020
Su @mymovies è disponibile #Buio, l’opera prima di Emanuela Rossi, film ambientato in un futuro distopico che tuttavia non appare poi così distante dai giorni nostri, come ci spiega @aprudenzi.#RecensioniDalBalcone#RdC pic.twitter.com/AEn8R6XMbX
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 25, 2020
#ReadyPlayerOne, in onda alle 21:15 su Premium Cinema Emotion, è ambientato in un futuro distopico in cui la vita sulla Terra è compromessa da inquinamento e sovrappopolazione: l'unica forma di evasione è il mondo virtuale di OASIS, di cui ci dice qualcosa di più @Valeri0Sammarc0 pic.twitter.com/IvHlJQJEfi
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 23, 2020
Disponibile su @NetflixIT, "L'altra metà" di Alice Wu non è il solito teen drama per gli adolescenti: ce lo spiega @fpontiggia1 che ci guida alla visione di un delicato film introspettivo sulla scoperta di se stessi e dei propri sentimenti. #RecensioniDalBalcone #RdC pic.twitter.com/yez4OJCUjD
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 22, 2020
In seconda serata su @SkyCinemaIT Drama appuntamento con #QuintoPotere di Sidney Lumet, vincitore di quattro premi Oscar nel 1977. Feroce satira del mondo televisivo statunitense, il film ricorda la vicenda della giornalista Cristine Chubbuck che si suicidò in diretta tv. #RdC pic.twitter.com/9VYtOYaS1y
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 21, 2020
"Frantz" di François Ozon è liberamente ispirato a "L'uomo che ho ucciso" di Ernst Lubitsch. @GinlucaArnone ci racconta qualcosa di più su questo film ambientato in un piccolo villaggio tedesco all'indomani del primo conflitto mondiale, in onda alle 21:10 su @laeffetv #Rdc pic.twitter.com/7LCuGKQbjE
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 20, 2020
È l’unico musical mai realizzato da Mankiewicz ma annovera nel suo cast Marlon Brando e Frank Sinatra: è #BulliePupe, tratto dal musical Guys and Dolls, in onda stasera alle 21:10 su @TV2000it, come ci ricorda @GianPisacane. #RdC #RecensioniDalBalcone pic.twitter.com/PCwbbhhOaK
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 19, 2020
Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata e una segreta. E tutti ormai sappiamo che quella segreta la custodiamo nel cellulare: lo sanno anche i protagonisti di #PerfettiSconosciuti di @paologenoves in onda stasera alle 21:15 su Premium Cinema.@GiuliaLucchini #RdC pic.twitter.com/rABlvAXXgQ
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 18, 2020
Da molti ritenuto il capolavoro di Paul Thomas Anderson, nonché uno dei migliori film degli anni Duemila, #Ilpetroliere valse a Daniel Day-Lewis il Premio Oscar nel 2008. Un ritratto spietato delle origini del capitalismo, in onda stasera alle 21:00 su @SkyCinemaIT Drama.#RdC pic.twitter.com/DfOd1cBBLv
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 16, 2020
Il nostro @fpontiggia1 lo definisce “un film che non va perso per nessuna ragione al mondo”: è #Banana di Andrea Jublin, titolo dovuto al soprannome del protagonista Giovanni, per via dei suoi piedi non proprio eccezionali sul campo da calcio. Stasera su @TV2000it alle 21:10#RdC pic.twitter.com/jHhfwSmWPn
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 15, 2020
Tratto da un romanzo di Dino Buzzati, “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” di Lorenzo Mattotti è un film di animazione per grandi e piccini in grado di riaccendere l’immaginazione con le sue atmosfere. Disponibile su @CHILI_IT ce lo consiglia il nostro @GinlucaArnone. pic.twitter.com/JAOWdDYPch
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 14, 2020
Una favola dark tra Gianni Rodari e Italo Calvino: così i fratelli d'Innocenzo definiscono il loro ultimo film, Orso d'argento per la migliore sceneggiatura alla #Berlinale2020. #Favolacce è disponibile on demand e @GiuliaLucchini3 ci spiega perché vale la pena vederlo. pic.twitter.com/VSrepQPMY9
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 13, 2020
Stasera alle 21.00 su @skycinemait Drama va in onda il colossal diretto da David Lean, vincitore di sette Premi Oscar: è #LawrencedArabia, il film che racchiude le due anime classiche del cinema di Lean, quella autoriale e quella spettacolare, come ci spiega @GianPisacane. pic.twitter.com/M6kjVhAufH
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 12, 2020
"I figli ci invecchiano ma grazie a loro il nostro cuore non è mai stato così grande": @Valeri0Sammarc0 ci parla del film lascito di Mattia Torre tratto dal suo monologo reso celebre da @rivamesta, protagonista di #Figli con @PaolaCortellesi. In prima tv stasera su @SkyCinemaIT. pic.twitter.com/pyCv9QPjuO
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 11, 2020
#Tornareavincere di Gavin O’Connor è un film di redenzione che racconta la storia di riscatto di Jack Cunningham interpretato da Ben Affleck. @fpontiggia1 ci dice qualcosa di più.
Qui la recensione del film: https://t.co/tOm3xPravi#RecensioniDalBalcone pic.twitter.com/q6mdVGbndg
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 8, 2020
"Una commedia senza pagliacci e una tragedia senza cattivi” così Bong Joon-ho ha definito il suo #Parasite, vincitore di quattro premi Oscar. @Valeri0Sammarc0 ci spiega i motivi del successo del film, trasmesso in prima tv alle 21:15 su @SkyCinemaIT Due.#RecensioniDalBalcone pic.twitter.com/epBvl1seTq
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 7, 2020
È uno dei film d’amore più dilanianti secondo il nostro Lorenzo Ciofani che per stasera ci segnala 'L’età dell’innocenza’ di @scorsesemartin, tratto dall’omonimo romanzo Premio Pulitzer di Edith Wharton, in onda alle 22:40 su @SkyCinemaIT Drama.#RecensioniDalBalcone pic.twitter.com/gTasNg3UQf
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 6, 2020
Stasera su @TV2000it alle 21:10 appuntamento con “L’impareggiabile Godfrey” di Henry Koster. @GianPisacane ci racconta la storia e le curiosità di questo film del 1957 che in realtà è un remake dell’omonima pellicola del 1936 di Gregory La Cava. #RecensioniDalBalcone pic.twitter.com/AvHLJFjvqE
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 5, 2020
Dopo il successo di Lalaland, Damien Chazelle ci porta sulla luna con #FirstMan, un Neil Armstrong interpretato da @RyanGosling. @aprudenzi ci dice qualcosa in più su questo film, in onda stasera alle 21:00 su @SkyCinemaIT Drama.https://t.co/zznE7Iwurp #RecensioniDalBalcone pic.twitter.com/ScHLIcvd8a
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 4, 2020
#NoielaGiulia di @edoardoleo è in onda stasera su #PremiumCinema Comedy alle 21:15. Un film che, come ci spiega @GiuliaLucchini3, ci parla di seconde opportunità e di nuove vie inesplorate.
Per saperne di più ➡️ https://t.co/RiBz8XPw41#RecensioniDalbalcone pic.twitter.com/aTLtSMXk1P— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 2, 2020
Anche il #1maggio @Valeri0Sammarc0 ci fa compagnia con le #RecensioniDalBalcone: stasera su @SkyCinemaIT 2 C'era una volta…a Hollywood di #Tarantino.
Qui trovate tutte le novità sulle prime visioni offerte da Sky: https://t.co/UK2GsarMDc pic.twitter.com/CgEG6wXYRG— Cinematografo.it (@cinematografoIT) May 1, 2020
"È un film sulla vecchiaia, sul decadimento non solo dei corpi ma anche di una carriera e forse di un'amicizia: è 'Stanlio & Ollio' di Jon S. Baird, in onda stasera su @SkyCinemaIT 2
La recensione ➡️ https://t.co/2WBXzxt3fC#RecensioniDalBalcone" pic.twitter.com/KMVuue0nRt— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 30, 2020
Su @SkyCinemaIT 2 alle 21:15 stasera si ricorda il maestro del brivido con #Hitchcock di Sacha Gervasi. Il film ci mostra il regista alle prese con la realizzazione di Psyco e ci offre anche uno spaccato della sua vita privata come ci spiega @aprudenzi.#RecensioniDalBalcone pic.twitter.com/emSJzMaxg6
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 29, 2020
Stasera su @TV2000it appuntamento alle 21:10 con Frank Capra: @GianPisacane ci consiglia la visione di 'Arriva John Doe' con Gary Cooper e Barbara Stanwyck, un film del 1941 che ci dice molto sulla visione politica del regista. #RecensioniDalBalcone pic.twitter.com/8HboVv2QXp
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 28, 2020
Atteso nelle sale il 5 marzo, arrivato direttamente su @CHILI_IT: è L'uomo invisibile con la straordinaria Elisabeth Moss. @fpontiggia1 ci parla di questo film che racconta le conseguenze psicologiche della violenza sulle donne: https://t.co/xQujdt72gE#RecensioniDalBalcone pic.twitter.com/qV2Vblcmpv
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 27, 2020
In ‘Zodiac’ David Fincher ripercorre uno storico caso criminale irrisolto e lo fa con una certa stasi, come ci spiega @fpontiggia1. Da non perdere: questa sera alle 21:00 su #Iris.
Qui la scheda del film: https://t.co/MwjW06p0QH#RecensioniDalBalcone pic.twitter.com/gDx22LbHOx— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 25, 2020
Oggi Lorenzo Ciofani ci consiglia la visione di uno dei racconti familiari di Hirokazu Kore’eda. Il film è 'Ritratto di famiglia con tempesta', in onda alle 21:05 su @TV2000it
Qui la scheda del film ⬇️ https://t.co/UQDuEgpsFG#RecensioniDalBalcone pic.twitter.com/s4qGjXwPLV— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 24, 2020
Nuovo appuntamento notturno: alle 5:00 su @raimovie, ma disponibile su @RaiPlay, Gli eroi del Pacifico di Edward Dmytryk, film del 1945 che ben si inserisce nella tendenza propagandistica dell’epoca. @GianPisacane ce ne parla nella sua video recensione.#RecensioniDalBalcone pic.twitter.com/jHikIxqANB
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 23, 2020
È una giovanissima Stefania Sandrelli la protagonista di Sedotta e abbandonata, in onda alle 19.00 su @raimovie.@GiuliaLucchini3 ne consiglia la visione e racconta di come l'attrice viene consacrata a stella del cinema italiano. https://t.co/q0QiBe0FKV#RecensioniDalBalcone pic.twitter.com/szcMEQfzCv
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 21, 2020
Dal genio di #ChristopherNolan una potente riflessione su arte e illusione: #ThePrestige in onda questa sera alle 21.00 su #Iris, regala momenti di puro metacinema e @Valeri0Sammarc0 ci spiega il perché. #RecensioniDalBalcone
Qui la recensione del film➡️ https://t.co/ns18etTuF9 pic.twitter.com/noxYlunUMc— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 20, 2020
Per stasera @aprudenzi ci consiglia la visione di 'Il sole negli occhi' di Antonio Pietrangeli, al suo esordio come regista, che girò il film in soli due mesi. Ore 21.00 su @RaiStoria.
Qui la scheda completa del film ➡️ https://t.co/4VeaiBNI3W#RecensioniDalBalcone pic.twitter.com/FJNMzPDB2q— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 18, 2020
Ironia ed emozione per una riflessione non banale sul senso della morte: è Departures premio Oscar del 2009 come Miglior film straniero, di Yojiro Takita, in onda alle 21.15 su @TV2000it e ce lo racconta dal suo balcone @GinlucaArnone
Qui la recensione ➡️ https://t.co/3llD920UQt pic.twitter.com/HEMXZeEXf9— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 17, 2020
"L'albero delle pere è un film dove ognuno ha perso la sua identità: i genitori non sono più genitori e i figli non sono più figli" scriveva Enzo Natta all'uscita del film di @farchibugi in onda alle 21.30 su @Zelig_Official . @GiuliaLucchini3 ce ne parla. #RecensioniDalBalcone pic.twitter.com/NyJP9NEFNT
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 16, 2020
Oggi @fpontiggia1 ci parla di 'torneranno i prati', l'ultimo film di Ermanno Olmi, vero e proprio atto di accusa alla guerra e all'ipocrisia della storia nei confronti delle sue vittime. In onda alle 00:45 su @raimovie.
Qui la recensione sul nostro sito ➡️ https://t.co/8KN1UEV3IK pic.twitter.com/8v224UAq4K— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 15, 2020
#RecensioniDalBalcone @GianPisacane consiglia la visione di 'Sbatti il mostro in prima pagina' di Marco Bellocchio in onda alle 21.10 su @Cine34M
Qui la scheda del film ➡️ https://t.co/AJbamQIt7w pic.twitter.com/6LUVldvb1E
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 14, 2020
Il nostro @GinlucaArnone ci dice qualcosa su #TheHurtLocker di Kathryn Bigelow, in onda stasera su @raimovie alle 23:10, film con un'ottica da reportage e immaginario sci-fi.
Qui la recensione del film ➡️ https://t.co/RtoHoM3YxF#RecensioniDalBalcone pic.twitter.com/ZpufdMkGab— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 11, 2020
Anche oggi le #RecensioniDalBalcone si rivolgono ai più notturni: Valerio Sammarco consiglia la visione di Tesnota, in onda all'1.30 su Rai3, la sorprendente opera prima di Kantemir Balagov.
Qui la recensione del film ➡️ https://t.co/Km9cvqwl4k pic.twitter.com/nQ9FZrprqh— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 10, 2020
Appuntamento notturno per i cinefili insonni: @GianPisacane per le #RecensioniDalBalcone segnala alle 02:55 su @raimovie 'Mr. Klein', uno degli ultimi grandi film di Joseph Losey coprodotto da Alain Delon. pic.twitter.com/44vjb2Z0bQ
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 9, 2020
Le #RecensioniDalBalcone oggi ci portano sul balcone di @aprudenzi che ci consiglia la visione di 'Cary Grant -Dietro lo specchio' in onda su @raicinque alle 23:30.
Il documentario di Mark Kidel racconta la vita e i retroscena di uno degli attori più amati di Hollywood. pic.twitter.com/CJVza5Ijoj— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 8, 2020
Direttamente dal suo balcone @fpontiggia1 ci parla di 'Sole a catinelle' di Gennaro Nunziante con #CheccoZalone, in onda stasera su #Canale5 ore 21.20.
Sul nostro sito trovate anche la recensione del film: https://t.co/FpqclWGu4j#RecensioniDalBalcone @QuiMediaset_it pic.twitter.com/cvLX6CmxCm
— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 7, 2020
Da oggi le #RecensioniDalBalcone hanno una nuova veste e vanno anche in onda in tv!
Per questa sera Lorenzo Ciofani ci segnala 'L’impero del sole' di #StevenSpielberg in onda su @La7tv ore 21.15.
Per saperne di più, la scheda del film:https://t.co/sXiTBJD9vD pic.twitter.com/sI8L0BU1HL— Cinematografo.it (@cinematografoIT) April 6, 2020
Lascia una recensione
Lasciaci il tuo parere!