YOSHIWARA, IL QUARTIERE DELLE GHEISE
YOSHIWARA
FRANCIA - 1937

Un ufficiale russo, dell'esercito dello Zar, conosce a Tokio una geisha. La fanciulla, che è di nobili natali, si è venduta ad una casa da thè per istruire il fratellino, dopo la morte dei genitori. L'ufficiale, che ha una missione segreta, resta nella città e si innamora della geisha. Un giovane servo di lei, per gelosia, si assolda al controspionaggio giapponese, e fa aggredire l'ufficiale quando reca un importante messaggio al Comando russo. L'uomo si difende e ripara nella casa da thè affidando il messaggio alla geisha. Arrestata, costei si rifiuta di parlare per salvare la vita al russo e viene fucilata. Invano l'ufficile tenta di tutto per salvarla. Ferito e sfinito, anch' egli muore al momento stesso della esecuzione della fanciulla.
- Regia:
- Attori: - Paulik Sottoten., , - Kohana, - Ten. Serge Polenoff, , , - Namo, - Un Marinaio, - Isamo Il Coolie, - Padrone Casa Da Te', - Sua Sorella, , , - Il Comandante,
- Sceneggiatura: Wolfgang Wilhelm, Max Ophüls, Arnold Lippschutz, Maurice Dekobra, Jacques Companéez
- Fotografia: Eugen Schüfftan
- Musiche: Paul Dessau
- Montaggio: P. Meguerian
- Durata: 88'
- Colore: B/N
- Tratto da: ROMANZO OMONIMO DI MAURICE DEKOBRA
- Produzione: EXCELSIOR/MILO-FILM
- Distribuzione: LUX
NOTE
SCENOGRAFIA: ANDRE'.
SUONO: SAUVION.
PRIMA: 23 GIUGNO 1937 A PARIGI - TEATRO: PATHE' NATAN.
ESTERNI: ROCHEFORT EN YVELINES, VILLEFRANCHE SUR MER E IL GIARDINO GIAPPONESE DELLA PORTA DI SAINT CLOUD.
ADATTAMENTI: MAX OPHULS, A. LIPP, J. COMPANEEZ.
SUONO: SAUVION.
PRIMA: 23 GIUGNO 1937 A PARIGI - TEATRO: PATHE' NATAN.
ESTERNI: ROCHEFORT EN YVELINES, VILLEFRANCHE SUR MER E IL GIARDINO GIAPPONESE DELLA PORTA DI SAINT CLOUD.
ADATTAMENTI: MAX OPHULS, A. LIPP, J. COMPANEEZ.