LA SPIA DEL LAGO
CAPTAIN CAREY, U.S.A.
USA - 1950
Bill Carey, capitano del controspionaggio americano di stanza in Italia nella zona del lago d'Orta, appoggia le azioni dei partigiani e cerca in ogni modo di nasconderli. Lui e gli altri hanno la loro base nei sotterranei della villa dei de' Cresci dove la contessina Giulia, innamorata di Bill, cerca di fornirgli il maggiore aiuto possibile. Una notte però i tedeschi attaccano il rifugio: arrestano Giulia e Bill viene ferito gravemente. Quattro anni dopo la guerra è finita e Bill è tornato a New York senza avere più notizie della donna che ama, che crede morta, e dei partigiani che erano con lui. Quando ad una mostra di quadri vede una tela che ornava una delle pareti del rifugio, il passato gli piomba di nuovo addosso e Bill sente il bisogno di conoscere la verità. Arrivato sul lago d'Orta si accorge che i paesani che un tempo lo hanno accolto ed aiutato ora dimostrano verso di lui diffidenza, perché credono che sia stato lui a denunciare i partigiani fucilati poi senza pietà dai tedeschi. Innocente, Bill cerca di indagare per discolparsi e si reca nella villa dei de' Cresci, dove ritrova Giulia, che ha sposato il barone Rocco Greffi. Per ironia della sorte proprio lui è stato il traditore e a Bill non resta che formulare le accuse.
- Regia:
- Attori: - Webster Careye, - Giulia De Graffi, - Barone Rocco De Graffi, - Dr. Lunati, - Contessa De Cresci, - Conte Carlo De Cresci, - Luigi, - Sandro, - Serafina, - Manfredo Acuto, - Frank, - Nancy, - Angelina, - Giovanni, - Brutus, - Musicista Cieco
- Soggetto: Martha Albrand
- Sceneggiatura: Robert Thoeren
- Fotografia: John F. Seitz
- Musiche: Hugo Friedhofer - CANZONE "MONA LISA" DI RAY EVANS E JAY LIVINGSTONE
- Montaggio: Alma Macrorie
- Scenografia: Roland Anderson, Hans Dreier
- Costumi: Mary Kay Dodson
- Effetti: Gordon Jennings, Farciot Edouart
-
Altri titoli:
AFTER MIDNIGHT
CAPTAIN CAREY - Durata: 79'
- Colore: B/N
- Genere: DRAMMATICO, GUERRA, ROMANTICO
- Specifiche tecniche: 35 MM
- Tratto da: ROMANZO DI MARTHA ALBRAND
- Produzione: PARAMOUNT PICTURES
- Distribuzione: PARAMOUNT PICTURES
NOTE
- PREMIO OSCAR 1951 PER LA MIGLIORE CANZONE ORIGINALE ("MONA LISA").
CRITICA
"Il lavoro non ha pretese artistiche, ma non è privo d'interesse. Efficace l'interpretazione, buona la fotografia." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 31, 1952)