Fuga per la vittoria
Victory
USA - 1981

In un campo di concentramento tedesco per prigionieri di guerra, l'ufficiale nazista Von Steiner riconosce nel recluso Colby un famoso giocatore di calcio inglese. Von Steiner è un accanito tifoso e non ha ancora digerito il fatto che la nazionale tedesca non abbia mai vinto la squadra britannica. Propone, perciò, un incontro fra una squadra tedesca e una composta dai prigionieri alleati. La partita si deve svolgere a Parigi, in modo da poter essere sfruttata propagandisticamente nella Francia occupata. I prigionieri, oltre agli allenamenti, si preoccupano anche di organizzare la propria fuga, con l'aiuto dei partigiani francesi. Arrivano a Parigi, finalmente, e inizia la partita. Il primo tempo si conclude con un catastrofico 4 a 0, grazie ad un arbitraggio scandaloso e alla brutalità dei giocatori tedeschi. L'orgoglio sportivo e nazionalistico diventa, a questo punto, più importante della libertà e gli alleati, che dovevano fuggire nell'intervallo, ritornano sul campo ad affrontare gli avversari. La squadra dei prigionieri fa miracoli e riesce addirittura a vincere mentre lo stadio, pieno di antinazisti, esplode di entusiasmo. Tutti cantano la Marsigliese, infiammati da una speranza di libertà, e durante l'invasione di campo gli alleati riescono a fuggire, travolti dalla folla.
- Regia:
- Attori: - Von Steiner, - Colby, - Hatch, - Louis Fernandez, - Andree, - Jean Paul, - Georges, - Waldron, - Claude, - Renee, - Rose
- Soggetto: Yabo Yablonsky - (romanzo), Djordje Milicevic - (romanzo), Jeff Maguire - (romanzo)
- Sceneggiatura: Yabo Yablonsky, Evan Jones
- Fotografia: Gerry Fisher
- Musiche: Bill Conti
- Montaggio: Roberto Silvi
- Scenografia: J. Dennis Washington
- Arredamento: Sydney Ann Kee
- Costumi: Tom Bronson
-
Altri titoli:
Escape to Victory
Evasión o victoria - Durata: 113'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO, SPORTIVO
- Specifiche tecniche: PANAFLEX CAMERA, 35 MM (1:2.35), SCOPE COLORE
- Tratto da: romanzo di Yabo Yablonsky, Djordje Milicevic, Jeff Maguire
- Produzione: FRED FIELDS PER VICTORY LORIMAR
- Distribuzione: GOLD PEC FICHERA - GENERAL VIDEO
CRITICA
" Grazie all'appoggio di veri calciatori (tra i quali il mitico Pelè) e alla mano del maestro Huston il film assume nel finale ritmi davvero trascinanti." ('Teletutto')
"Una storia improbabile ispirata a un vecchio film ungherese. Huston ha grande senso dello spettacolo e la giusta dose di ironia, ma il calcio si conferma uno degli sport meno cinematografici nonostante la presenza di campioni come Pelè, Ardiles e Bobby Moore." (Francesco Mininni, 'Magazine italiano tv')
"Inventato tutto in funzione della partita di calcio finale, è un film che sfrutta abilmente i luoghi comuni, gli espedienti retorici, i buoni sentimenti del film sportivo e dei film sulle evasioni. Quasi 2 ore senza stancarsi." (Laura e Morando Morandini, 'Telesette')
"Una storia improbabile ispirata a un vecchio film ungherese. Huston ha grande senso dello spettacolo e la giusta dose di ironia, ma il calcio si conferma uno degli sport meno cinematografici nonostante la presenza di campioni come Pelè, Ardiles e Bobby Moore." (Francesco Mininni, 'Magazine italiano tv')
"Inventato tutto in funzione della partita di calcio finale, è un film che sfrutta abilmente i luoghi comuni, gli espedienti retorici, i buoni sentimenti del film sportivo e dei film sulle evasioni. Quasi 2 ore senza stancarsi." (Laura e Morando Morandini, 'Telesette')