E venne il giorno dei limoni neri
ITALIA - 1970

Un giovane mafioso, Rosario Inzulia, è stato condannato in America a otto anni di lavori forzati, pagando anche per crimini commessi da altri. Durante la detenzione la mafia cerca sia di farlo uccidere (nell'attentato, fallito, muoiono l'amico Pasquale, in carcere con lui e lo stesso sicario) sia di mandargli in rovina l'azienda di autotrasporti. Scontata la pena, Rosario torna in Sicilia: qui, trovata la moglie morta in un incidente, rompe i rapporti con gli "amici", ma non per questo è disposto ad aiutare la polizia. Un imprenditore edile, Lo Presti, lo aiuta a rimettersi in sesto, ma gli "amici" lo ostacolano con ripetute minacce e atti di violenza. Divenuta sua amante, la vedova di Pasquale gli fa conoscere un uomo, Carmelo Rizzo, che ha dei conti da regolare con la mafia e vuole Rosario come alleato. Per convincerlo ad accettare, Carmelo gli rivela che sua moglie, in realtà, è stata eliminata dalla mafia. Risalito al sicario, Rosario scopre che il mandante è l'insospettabile Lo Presti: con l'aiuto di Carmelo, rapisce il figlio dell'imprenditore, cercando di indurlo a confessare le sue malefatte, ma Lo Presti viene ucciso mentre si accinge a fare la sua confessione. Convinto di non poter più da solo combattere i potenti nemici, Rosario affida a un memoriale tutto ciò che sa sul loro conto, ma viene ucciso prima di averlo potuto consegnare alla polizia.
- Regia:
- Attori: - Rosario Inzulia, - Rossana, - Carmelo, - Concettina, - Francesco, - Commissario Modica, - Michele, - Antonio, - Assunta, - Americano, - Lo Presti padre, - Giancarlo Lo Presti, - Sicario, - Pasquale, - Bandito, - Vincenzo, - Capoccia
- Soggetto: Giovanni Addessi
- Sceneggiatura: Franco Barbaresi, Nicola Manzari, Yvette Louis, Camillo Bazzoni, Giovanni Addessi
- Fotografia: Sandro Mancori
- Musiche: Carlo Rustichelli
- Montaggio: Nella Nannuzzi
- Scenografia: Camillo Del Signore
- Arredamento: Carlo Ferri
- Costumi: Mariolina Bono
- Effetti: Cataldo Galliano
-
Altri titoli:
Et vint le jour des citrons noirs
Das Gesetz des Schweigens
C'est la loi des siciliens
Llegará el día de los limones negros
Black Lemons - Durata: 99'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO
- Specifiche tecniche: COLORSCOPE, EASTMANCOLOR
- Produzione: GIOVANNI ADDESSI PER PRODUZIONE D.C. 7, MEGA FILM
- Distribuzione: PANTA CINEMATOGRAFICA - MONDADORI VIDEO
- Vietato 14
CRITICA
"Il film si affida soprattutto a colpi di scena, espedienti ad effetto, suggestioni puramente spettacolari risultando entro questi limiti realizzato con un certo mestiere". ('Segnalazioni Cinematografiche, vol. 69, 1970)