DUE CANDIDATI PER UNA POLTRONA
WELCOME TO MOOSEPORT
USA - 2004
Monroe 'Eagle' Cole, ex presidente degli Stati Uniti, al termine del suo mandato decide di ritirarsi nella tranquilla cittadina di Mooseport. Poi, spinto dai suoi concittadini, decide di posticipare la pensione e di candidarsi alle elezioni per il sindaco. Nel frattempo inizia a frequentare Sally, la veterinaria di Mooseport, che frustrata dalle poche attenzioni che le rivolge il suo fidanzato Handy, il ferramenta e idraulico locale, non si sottrae alla corte di Eagle, a sua volta ignaro della relazione tra i due. La gelosia di Handy si scatena, così anche lui decide di candidarsi alle elezioni pur di dare battaglia a Eagle. La campagna elettorale prende risvolti incandescenti e l'acceso dibattito tra i due candidati coinvolge l'intera comunità.
- Regia:
- Attori: - Monroe Cole, - Handy Harrison, - Grace Sutherland, - Sally Mannis, - Charlotte Cole, - Bullard, - Bert Langdon, - Irma, - Morris Gutman, - Stu, - Dyer, - Cloud, - Martha, - Bob, - Mandy, - Autista Tatuato, - Giocatore Di Golf, - Annunciatrice Dal Vivo, - Amico Di Handy, - Radio Dj Danny, - Donna Anziana, - Donna Del Consiglio, - Daryl, Presentatore Tg Locale, - Giocatore Di Golf, - Giocatore Di Golf, - Se Stesso, - Cittadina, - Cittadina, - Passeggero Aeroporto, - Passeggera Aeroporto, - Chip, Cronista Locale, - Jane, Annunciatrice Fox, - Leah, Presentatrice Tg Locale, - Cliente Negozio, - Jc, Cronista Locale, - Agente Servizi Segreti, - Bill, Annunciatore Fox, - Smitty Il Cuoco, - Heather, Cronista Locale, - Francis, - Kent, - Reuben, - Harve, - Izuki Nami, - Dina, - Laurie Smith, - Jim, - Rebecca, - Clay, - Lucy Decker, - Stage Manager, - Cameriera, , - Radio Dj Jim, - Reporter, - One Man Band, - Cameriera, , , , - Assistente Di Grace Sutherland
- Soggetto: Doug Richardson
- Sceneggiatura: Tom Shulman
- Fotografia: Victor Hammer
- Musiche: John Debney
- Montaggio: Debra Neil-Fisher
- Scenografia: David Chapman
- Costumi: Vicki Graef
- Effetti: Martin Malivoire
- Durata: 110'
- Colore: C
- Genere: COMMEDIA
- Specifiche tecniche: 35 MM, WESCAM - DELUXE
- Produzione: MARC FRYDMAN, BASIL IWANYK E TOM SHULMAN PER MOOSEPORT PRODUCTIONS, INTERMEDIA FILMS
- Distribuzione: 20TH CENTURY FOX
- Data uscita 11 Giugno 2004
NOTE
- DENNIS AKAYAMA E' ACCREDITATO COME DENIS AKIYAMA.
CRITICA
"Commedia americana (auto) ironica, 'Due candidati per una poltrona' di Donald Petrie deve molto a Gene Hackman. La sua interpretazione del politico egocentrico trasuda una padronanza e un'autorità che intimidiscono. Ma Hackman è così azzeccato che nel film finisce per mancare l'antagonista: il cattivo Gene è così inesorabilmente simpatico, che non tifare per lui diventa praticamente impossibile." (Roberta Bottari, 'Il Messaggero', 11 giugno 2004)
"La politica americana può o potrebbe far ridere. A questo deve aver pensato lo sceneggiatore / produttore Tom Schulman ('Tutte le manie di Bob', 'Tesoro, mi si sono stretti i ragazzi', 'Io, me & Irene') nella stesura del copione di questa farsa dei politici di professione (...) Gene Hackman vs. Ray Romano. Un architrave del cinema americano degli ultimi quaranta anni contro la star di una serie televisiva. Il film nell'ovvietà dell'impianto e dei suoi sviluppi ha sprazzi di dialogo godibile e poco altro. Oltre ai due protagonisti, gli altri attori (Marcia Gay Harden, Maura Tierney, Rip Torn, Christine Baransky) sono semplicemente funzionali alle loro caratterizzazioni di contorno e non attenuano la sensazione di un superficiale sperpero del cast per un film che avrebbe potuto essere feroce e irridente." (Enrico Magrelli, 'Film Tv', 15 giugno 2004)
"La politica americana può o potrebbe far ridere. A questo deve aver pensato lo sceneggiatore / produttore Tom Schulman ('Tutte le manie di Bob', 'Tesoro, mi si sono stretti i ragazzi', 'Io, me & Irene') nella stesura del copione di questa farsa dei politici di professione (...) Gene Hackman vs. Ray Romano. Un architrave del cinema americano degli ultimi quaranta anni contro la star di una serie televisiva. Il film nell'ovvietà dell'impianto e dei suoi sviluppi ha sprazzi di dialogo godibile e poco altro. Oltre ai due protagonisti, gli altri attori (Marcia Gay Harden, Maura Tierney, Rip Torn, Christine Baransky) sono semplicemente funzionali alle loro caratterizzazioni di contorno e non attenuano la sensazione di un superficiale sperpero del cast per un film che avrebbe potuto essere feroce e irridente." (Enrico Magrelli, 'Film Tv', 15 giugno 2004)