Luca Guadagnino
BIOGRAFIA
Regista, sceneggiatore e produttore. Cresciuto in Etiopia, si è laureato in Storia del Cinema e Critica all'Università 'La Sapienza' di Roma con una tesi su Jonathan Demme. All'inizio degli anni Novanta si dedica alla realizzazione di documentari, tra cui "Algerie" presentato al Festival del cinema africano del 1996. Nel 1997 gira il cortometraggio "Qui", presentato al festival di Taormina. Del 1999 è invece il suo primo lungometraggio: "The Protagonists", con Tilda Swinton. Dopo aver diretto numerosi altri documentari e "Melissa P.", il suo primo grande successo, nel 2009 scrive, dirige e produce "Io sono l'amore", presentato alla 66ma Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, ottenendo un successo internazionale. Nel 2011 presenta a Locarno il documentario "Inconscio Italiano" e nel 2013, ancora a Venezia, "Bertolucci on Bertolucci" co-diretto con Walter Fasano. Più volte chiamato a far parte delle giurie in manifestazioni nazionali e internazionali, nel 2010 è uno dei componenti di quella del 67. festival di Venezia, presieduta da Quentin Tarantino. Nel 2011 dirige il "Falstaff" di Giuseppe Verdi al Teatro Filarmonico di Verona, mentre l'anno successivo fonda la sua casa di produzione, la Frenesy Film.
- 1999 - The Protagonists - Regia; Soggetto; Sceneggiatura
- 2002 - TILDA SWINTON - THE LOVE FACTORY - Regia
- 2003 - MUNDO CIVILIZADO - Regia
- 2004 - CUOCO CONTADINO - Sceneggiatura; Regia
- 2005 - Melissa P. - Regia; Sceneggiatura
- 2009 - Io sono l'amore - Regia; Sceneggiatura; Soggetto
- 2011 - Inconscio italiano - Regia
- 2013 - Bertolucci on Bertolucci - Regia
- 2013 - Mademoiselle C - Attore - Se stesso
- 2015 - A Bigger Splash - Regia
- 2017 - Chiamami col tuo nome - Regia
- 2018 - Suspiria - Regia
- 2018 - Scarface - Regia
- 2019 - The Staggering Girl - Regia
- 2020 - Fiori, Fiori, Fiori! - Regia; Soggetto
- 2020 - Salvatore - Shoemaker of Dreams - Regia
- 2020 - We Are Who We Are - Regia; Sceneggiatura