Ivano De Matteo
BIOGRAFIA
Attore, regista e documentarista. Diplomato al laboratorio teatrale "Il Mulino di Fiora" diretto da Perla Peragallo, può vantare una lunga esperienza in campo cinematografico, teatrale e televisivo, alla costante ricerca di un linguaggio personale. Nel 1993 fonda la compagnia Il Cantiere con Valentina Ferlan (autrice e sceneggiatrice) e nel 2005 la piccola casa di produzione Utopia Film. Per il grande schermo ha interpretato, fra gli altri "Le amiche del cuore" (1992, di Michele Placido), "Verso Sud" (1994, di Pasquale Pozzessere), "Luce dei miei occhi" (2001, di Giuseppe Piccioni), "Velocità massima" (2002, di Daniele Vicari), "Due vite x caso" (2009, di Alessandro Aronadio). In televisione è apparso anche in diverse serie tra cui "Incantesimo" (1998), "Una donna per amico 2" (1999) e "La squadra" (2000). Come regista ha firmato diversi cortometraggi e documentari, parte dei quali ambientati nel mondo del calcio, come "Prigionieri di una fede" (1999, Menzione speciale al Torino Film Festival e al Premio 'Libero Bizzarri' 2001), "'Mentalità Ultras" (per il programma "'Sfide" di Raitre), "ProvocAzione" (2000, in concorso al Torino Film Festival), "Barricata San Calisto", in concorso al Festival Arcipelago, al Premio Libero Bizzarri, al Roma Film Festival e al "Zoom" Festival of Italian Cinema di San Francisco (Università Berkeley). Ha esordito alla regia di lungometraggi con "Ultimo stadio" (2001). Nel 2008 partecipa al film collettivo "Human Rights for all" firmando l'episodio "Articolo 10". Per la sua attività ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui: il Premio Lazio Teatro 1994 per lo spettacolo "Traditi", il Premio Selezione al XV Festival del Teatro Riviera d'Ulisse per lo spettacolo "Concerto per liuto", il Premio Fondi La Pastora Giovani Protagonisti 1998 per "La Venere solitaria", il Premio Concorto 1999 per il miglior contributo artistico al Festival Arcipelago e il primo Premio della Critica Cinematografica e Televisiva "Castelli dell'alta Marca Anconetana" - sezione documentario (2000) come protagonista del cortometraggio "Ivano" di Nicolas Franik, la segnalazione al Premio Ubu 2000 per lo spettacolo "KorovaMilkBar". Nel 2012 presenta alla 69ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (concorso Orizzonti) il film "Gli equilibristi" e due anni dopo è alle "Giornate degli autori", sempre a Venezia, con "I nostri ragazzi" che ottiene diversi riconoscimenti tra cui il Premio Pasinetti speciale e il premio Europa Cinemas Label.
- 1992 - Le amiche del cuore - Attore - Danilo
- 1992 - Verso sud - Attore - Damiano
- 1997 - Il delitto di via Monti Parioli - Attore - Vice Commissario Angeli
- 1997 - Grazie tante! - Sceneggiatura; Regia; Soggetto; Attore
- 1999 - Prigionieri di una fede - Regia; Soggetto; Fotografia
- 2000 - Provocazione - Regia; Soggetto; Attore
- 2001 - Luce dei miei occhi - Attore - Ivano
- 2001 - Barricata San Calisto - Regia; Fotografia; Attore - Narratore
- 2002 - Ultimo stadio - Regia; Attore - Massimo
- 2002 - Il compagno americano - Attore
- 2002 - Velocità massima - Attore - Fischio
- 2003 - Gente di Roma - Attore
- 2005 - Codice a sbarre - Regia; Soggetto; Fotografia
- 2006 - Sulla zattera - Regia
- 2006 - Fermata Pigneto - Regia; Fotografia
- 2006 - La ricotta - Attore - Natalino
- 2007 - Requiem XIII - Regia; Soggetto
- 2007 - Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu - Attore - Flavio
- 2008 - Pillole di bisogni - Regia; Sceneggiatura; Soggetto
- 2008 - All Human Rights for All - Regia ("Articolo 10")
- 2008 - Romanzo criminale - La serie - Attore - Puma
- 2009 - Due vite x caso - Attore - Capranica
- 2009 - La bella gente - Regia
- 2009 - Amore 09 - Regia; Fotografia
- 2012 - Tutti contro tutti - Attore - Mazzetti
- 2012 - Gli equilibristi - Regia; Sceneggiatura
- 2014 - I nostri ragazzi - Regia; Sceneggiatura
- 2016 - La vita possibile - Regia; Sceneggiatura
- 2019 - Villetta con ospiti - Regia; Sceneggiatura; Soggetto
- 2020 - Occhi blu - Attore
- 2021 - Trastwest - Regia; Fotografia; Montaggio
- 2022 - MIA - Regia; Sceneggiatura