Cinematografo.tvNelle acque del Mediterraneo grazie al MedFilm Festival
Si è appena conclusa la
29a EDIZIONE DEL MEDFILM FESTIVAL
https://www.medfilmfestival.org/it/
La manifestazione dedicata alle cinematografie del Mediterraneo ha portato a Roma 70 film e 60 ospiti, in rappresentanza di 34 paesi, con un focus sul cinema Spagnolo.
Museo MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Cinema Savoy, Museo MACRO, Teatro Palladium, Università La Sapienza i luoghi che ne hanno ospitato il programma; e fino al 26 novembre su Mymovies, per portare ancora più lontano e ad un pubblico ancora più vasto i film proposti dal festival.
Meeting professionali, masterclass, incontri con giovani autori e maestri del cinema hanno reso questa edizione particolarmente ricca e significativa.
Il festival, diretto da Ginella Vocca, è riuscito nell’impresa del dialogo in un tempo di guerra:
“La Pace è una ricerca costante, dentro di noi, accanto a noi e lontano da noi, oltre gli obiettivi. Strumento per eccellenza per la costruzione della Pace è l’ascolto e la curiosità verso l’altro, dentro di noi, accanto a noi, oltre gli obiettivi. Questo è il MedFilm festival, uno spazio libero e partecipato, dove il singolo e la collettività sono al centro di un processo di conoscenza e scambio, un luogo da cui si esce cambiati, più ricchi, più consapevoli e dunque più felici. Una costruzione che ha accompagnato la mia vita adulta, divenendo a sua volta una vita parallela e possibile, una sorta di fede nel valore della bellezza tradotta in Cinema. Ci affacciamo curiosi alla celebrazione del trentennale, armati, in un duro tempo presente, della forza della creatività, dell’arte, insopprimibile esigenza e motore dell’esistenza umana”.
Incontriamo
GINELLA VOCCA
Fondatrice e direttrice artistica del MedFilm Festival
Servizio di Giacomo d'Alelio