• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
venerdì, 1.12.2023
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Torino Film Festival
    • Il gusto de La ricotta
    • Cinedatabase
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>La cura alla Festa del C...

    Clip

    Cinematografo.tv
    La cura alla Festa del Cinema di Roma

    Corso Umberto, il rione Sanità, le Terme, la stazione di Mergellina, l'Hotel Oriente, la Prefettura, strade, angoli, per lo più deserti: Napoli in pieno lockdown. Una città spettrale e fuori dal tempo per la rilettura contemporanea di "La peste" di Albert Camus, dove i sentimenti, le paure, i conflitti del libro scivolano armoniosamente dentro il disorientamento generato dalla pandemia, e pezzi di realtà, come un uomo disperato che urla di notte per strada, riflettono il testo. Un ospedale e i suoi medici e volontari, i funzionari, i commercianti, le persone normali, tutti si mescolano con una troupe che sta girando un film sulla Peste, in una coralità drammatica asciutta e coinvolgente. Chi vuole scappare. Chi decide di restare. Ma da soli non si resiste alla paura.

    Liberamente tratto da La Peste di Albert Camus, Editions Gallimard 1947, presentato in CONCORSO PROGRESSIVE CINEMA alla Festa del Cinema di Roma 2022.

    È una produzione RUN FILM in associazione con IN BETWEEN ART FILM, prodotto da Alessandro e Andrea Cannavale con Beatrice Bulgari. ProtagonistI del film FRANCESCO DI LEVA nei panni del medico Bernard, ALESSANDRO PREZIOSI, FRANCESCO MANDELLI, CRISTINA DONADIO, ANDREA RENZI, ANTONINO IUORIO, PEPPE LANZETTA con la partecipazione di ERNESTO MAHIEUX.

    Servizio di Giacomo d'Alelio

  • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • Adempimento Legge. n. 124 del 2017