Cinema in Atto – Terza Stagione Trentasettesima puntata
Cinema in Atto
Terza Stagione
Trentasettesima Puntata
Cinema in Atto è una rubrica di cinema settimanale dinamica, che parla e allo stesso tempo dà voce al pubblico e a chi fa parte della grande famiglia dei mille mestieri legati al cinema.
Scriveteci cinemainatto@entespettacolo.org
Fondazione Ente dello Spettacolo e Rivista del Cinematografo
presentano
Un programma di Giacomo d’Alelio
Musica originale di Daniel Torres
Una produzione Fondazione Ente dello Spettacolo
In questa puntata:
Un ricordo per il compianto
GIGI PROIETTI
A dedicarglielo
VITO LO RE
Compositore e Direttore d’Orchestra
Sue le musiche composte per la colonna sonora de La ragazza nella nebbia e L’uomo del labirinto di Donato Carrisi
Ci ricorda di quando in una trasmissione dove si celebravano i 150 anni dell’Unità d’Italia abbia potuto conoscerlo, presentatore Pippo Baudo… Gigi Proietti cantò Parlami d’amore, Mariù
Per ascoltare il brano
PREMIO FUORICAMPO 2020
Incontriamo
GIULIO BASE
Regista Sceneggiatore Attore Produttore Cinematografico
Che ha ricevuto per il suo
BAR GIUSEPPE
il Premio Fuoricampo 2020. Arrivato alla sua Seconda Edizione – alla prima ha visto premiato Il Signor Diavolo di Pupi Avati – è il riconoscimento conferito dai festival Tertio Millennio Film Fest di Roma, Religion Today di Trento e Popoli e Religioni di Terni al film italiano che ha saputo, meglio di ogni altro, rilanciare il tema del sacro, del divino, del trascendente e dell’invisibile; di ciò che per l’appunto normalmente si trova fuori campo.
Questa la motivazione di quest’anno:
“Calando la vicenda evangelica di Maria e Giuseppe nell’Italia disorientata di oggi – si legge nella motivazione del premio – Giulio Base costruisce un apologo sulla fraternità davvero coinvolgente, mai didascalico o enfatico, dallo stile semplice, piano, sorprendentemente pudico. Un invito appena sussurrato a fidarsi dell’altro, ad accoglierlo nel suo mistero, a vincere umanissime resistenze portatrici solo di infelicità. Ci si salva sempre insieme: la morale del film è cristallina. Il vero scandalo semmai è pensare di poterlo fare da soli”.
Nuova uscita editoriale per la Fondazione Ente dello Spettacolo che inaugura una nuova Collana, Lo Spirito del Cinema.
E non poteva essere migliore questo primo capitolo, con la firma del
CARDINALE GIANFRANCO RAVASI
Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra
che abbiamo incontrato a Tertio Millennio Film Fest 2019, parlando di cinema, regione e spiritualità; e proprio di questo parla il suo saggio dal titolo
COME IN UNO SPECCHIO
Per una teologia del film
IL FOCUS DELLA SETTIMANA
Il nostro Federico Pontiggia (giornalista e critico cinematografico) ci parla della valanga di (auto)candidature – ben 25 – per essere scelti come film a rappresentare l’Italia ai prossimi Oscar, soffermandosi sul Pinocchio di Matteo Garrone e La vita davanti a sé di Edoardo Ponti, che vedono due grandi interpreti, rispettivamente Roberto Benigni e Sophia Loren.
I FILM IN SALA E DINTORNI
ELEGIA AMERICANA
di Ron Howard
Dal 24 novembre su Netflix.
THE ROSSELLINIS
di Alessandro Rossellini
Dal 20 novembre su Amazon Prime Video, Apple TV, Chili TV, Google Play, Huawei Video, Infinity, Rakuten Tv, Timvision.
GLI INDIFFERENTI
di Leonardo Guerra Seràgnoli
Dal 24 novembre on demand DAL 24 NOVEMBRE su Sky Primafila, Apple TV, Google Play, Chili TV, Rakuten, Timvision, Infinity, MioCinema, IoRestoinSala, CG Digital, The Film Club.
Buona visione!
Alla prossima puntata!