Cinematografo.tvAscoltando la voce del Popolo delle Donne di Yuri Ancarani
IL POPOLO DELLE DONNE
di Yuri Ancarani
sceneggiatura
Yuri Ancarani, Marina Valcarenghi
fotografia
Thomas Pilani
montaggio
Yuri Ancarani
musica
Caterina Barbieri
suono
Mirko Fabbri
con
Marina Valcarenghi
Gli studenti dell'Università di Milano
Il film evidenzia per la prima volta il rapporto fra la crescente affermazione sociale delle donne e l’aumento della violenza sessuale maschile. Quanto più il mondo delle donne, ancora inevitabilmente insicuro, viene tuttavia alla ribalta, tanto più si acuisce la violenza insofferente di una parte del mondo maschile. Un fenomeno opposto a quanto generalmente si supponeva anche in ambito scientifico. Protagonista è Marina Valcarenghi, psicoterapeuta e psicoanalista, con un passato nel giornalismo, nella politica durante gli anni Sessanta e Settanta, e con quarantacinque anni di lavoro clinico alle spalle. Da quest’ultima esperienza, ancora in corso, Valcarenghi ha potuto osservare come l’insicurezza femminile sopravviva, nonostante la progressiva conquista di autonomia economica e sociale. Per prima ha introdotto la psicoanalisi in carcere, nei penitenziari di Opera e di Bollate, lavorando per dodici anni nei reparti di isolamento maschile con detenuti in gran parte condannati per reati di violenza sessuale.
Preservato alle Giornate degli Autori 2023 durante Venezia 80.
produzione
Dugong Films
co-produzioni
PAC Padiglione d'Arte Contemporanea
ACACIA – Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana
distribuzione italiana
Barz and Hippo
distribuzione@barzandhippo.com
Ritroviamo, dopo averlo incontrato per il suo precedente film, Atlantide, presentato a Orizzonti di Venezia 78
YURI ANCARANI
Artista, regista
al Cineclub Arsenale di Pisa.
Servizio di Giacomo d'Alelio