• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
domenica, 3.12.2023
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Torino Film Festival
    • Il gusto de La ricotta
    • Cinedatabase
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Trailer>Goya - Visioni di carne ...

    Trailer

    Trailer
    Goya - Visioni di carne e sangue
    Il tour cinematografico che racconta l'arte e i capolavori del rivoluzionario pittore spagnolo, che ha aperto le porte all'arte moderna: Francisco José de Goya y Lucientes (1746-1828), meglio conosciuto come Francisco Goya. Considerato uno dei più importanti artisti spagnoli di tutti i tempi e uno dei precursori dell'arte moderna, è stato in grado di affermare la sua arte suprema sia come ritrattista dei più alti ranghi della società spagnola, sia come commentatore della vita del popolo. La vita drammatica e l'arte straordinaria di Francisco Goya sono illustrate attraverso l'accesso esclusivo all'acclamata mostra "Goya: the Portraits" della National Gallery di Londra, costruendo un ritratto avvincente del pittore attraverso opinioni di esperti internazionali, capolavori tratti da collezioni di fama mondiale e visite ai luoghi in cui l'artista spagnolo visse e lavorò. Nel corso del film gli spettatori possono esplorare la mostra guidati dal primo curatore dell'esposizione, Xavier Bray e acquisire una migliore comprensione della psicologia del pittore attraverso le interviste con artisti moderni e stimati come Dryden Goodwin e Nicola Philipps.

  • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • Adempimento Legge. n. 124 del 2017