Annunciati i vincitori della venticinquesima edizione dei Satellite Awards, i premi conferiti ogni anno dall’International Press Academy, associazione composta da giornalisti dello spettacolo americani e non.
Nomadland si aggiudica tre riconoscimenti di peso: film drammatico, regia e attrice in un film drammatico. Tre premi anche a Mank: attrice non protagonista, fotografia e scenografia. Portano a casa due statuette Sound of Metal (attore drammatico) e i due protagonisti di Borat Seguito di film cinema.
Per la tv, due Better Call Saul, Schitt’s Creek, The Good Lord Bird e Mrs. America.
Cinema
Miglior film drammatico: Nomadland
Miglior film commedia o Musical: The Forty-Year-Old Version
Miglior regia: Chloé Zhao – Nomadland
Miglior attrice in un film drammatico: Frances McDormand – Nomadland
Miglior attore in un film drammatico: Riz Ahmed – Sound of Metal
Miglior attrice in un film commedia o musical: Maria Bakalova – Borat Seguito di film cinema
Miglior attore in un film commedia o musical: Sacha Baron Cohen – Borat Seguito di film cinema
Miglior attrice non protagonista: Amanda Seyfried – Mank
Miglior attore non protagonista: Chadwick Boseman – Da 5 Bloods
Miglior film internazionale: La Llorona (Guatemala)
Miglior film d’animazione: Wolfwalkers
Miglior documentario: Collective
Miglior sceneggiatura originale: Emerald Fennell – Una donna promettente
Miglior sceneggiatura adattata: Christopher Hampton & Florian Zeller – The Father
Miglior colonna sonora: Alexandre Desplat – The Midnight Sky
Miglior canzone originale: “Io Sì” di Diane Warren – La vita davanti a sé
Miglior fotografia: Eric Messerschmidt – Mank
Miglior montaggio: Alan Baumgarten – Il processo ai Chicago 7
Miglior suono: Phillip Bladh, Nicolas Becker, Jaime Baksht, Michelle Couttolenc, Carlos Cortés e Carolina Santana – Sound of Metal
Migliori effetti speciali: Andrew Jackson e Scott R. Fisher – Tenet
Miglior scenografia: Donald Graham Burt, Chris Craine, Dan Webster e Jan Pascale – Mank
Migliori costumi: Suzie Harmon, Robert Worley – La vita straordinaria di David Copperfield
Televisione
Miglior serie drammatica: Better Call Saul
Miglior serie commedia o musical: Schitt’s Creek
Miglior serie di genere: The Haunting of Bly Manor
Miglior miniserie o serie limitata: The Good Lord Bird
Miglior tv movie: The Clark Sisters: First Ladies of Gospel
Miglior attrice in una miniserie, serie limitata o tv movie: Cate Blanchett – Mrs. America
Miglior attore in una miniserie, serie limitata o tv movie: Ethan Hawke – The Good Lord Bird
Miglior attrice non protagonista in una miniserie, serie limitata o tv movie: Tracey Ullman – Mrs. America
Miglior attore non protagonista in una miniserie, serie limitata o tv movie: Jeff Wilbusch – Unorthodox
Miglior attrice in una serie drammatica o di genere: Olivia Colman – The Crown
Miglior attore in una serie drammatica o di genere: Bob Odenkirk – Better Call Saul
Miglior attrice in una serie commedia o musical: Elle Fanning – The Great
Miglior attore in una serie commedia o musical: Eugene Levy – Schitt’s Creek
Lascia una recensione
Lasciaci il tuo parere!