Parlando di Fellini
Alle 17.15 incontro condotto da Roy Menarini per le Fellini Calls. Tra i partecipanti anche Bruno Roberti per parlare del volume FEdS "Federico Fellini. L'apparizione e l'ombra"
Alle 17.15 incontro condotto da Roy Menarini per le Fellini Calls. Tra i partecipanti anche Bruno Roberti per parlare del volume FEdS "Federico Fellini. L'apparizione e l'ombra"
“Quello che è accaduto non è una pandemia o un terremoto, ma la colpa di qualcuno”, dice il regista. Il suo Un cielo stellato sopra il Ghetto di Roma dal 27 gennaio su Raiplay e su Rai 1 sabato 6 febbraio alle 22,50
"Artista generosa ed entusiasta come una ragazzina", dice il presidente Roberto Cicutto
L'attrice sarà Betty Ford nella nuova serie antologica di Showtime, dedicata alle consorti dei presidenti americani
65 anni, attrice croata, vestì i panni di Danielle Rousseau nella serie cult Lost. Con Kusturica girò Papà... è in viaggio d'affari, Palma d'Oro nel 1985 a Cannes
Dal 23 gennaio su MioCinema una rassegna tematica dedicata al cibo e alla tradizione della tavola: scopri
Ennesimo rinvio per il venticinquesimo capitolo della saga di 007: sarà in sala dall'8 ottobre 2021
A 93 anni scompare la pioniera del cinema del reale: dalle collaborazioni con Pasolini ai cortometraggi sui riti arcaici, è stata la più grande documentarista italiana
"Tra il 5 e il 25 luglio": sembrerebbero queste le date indicative per il Festival diretto da Thierry Frémaux. L'annuncio a fine gennaio
Il film sullo scienziato Cesare Molteni nella selezione dei 200 titoli che concorreranno per la cinquina del Miglior Documentario: dal 22 gennaio sulla piattaforma IWONDERFULL
Carlo Verdone, Pupi Avati, il presidente FEdS Davide MIlani al webinar dell’Anac per riflettere sul domani dell'esercizio: scopri
Dal 18 febbraio sulla piattaforma streaming Video On Deman il documentario di Alexandre Nanau, premiato con l'EFA
...avesse potuto vivere dopo Bergen-Belsen? Il docu-film di Sabina Fedeli e Anna Migotto sabato 23 gennaio su Rai Uno: leggi
Il film di Stefano Mordini disponibile per l'acquisto sulle varie piattaforme. A noleggio dal 28 gennaio
182,5 milioni di euro incassati per un numero di presenze in sala pari a 28.140.682: rispetto al 2019 diminuzione del 71,30% e del 71,18%. Ecco i numeri dell'annata funestata dal COVID
La tragica liaison tra la deportata ad Auschwitz Helena Citron e l'ufficiale Franz Wunsch: Se questo è amore di Maya Sarfaty, dal 27 gennaio in tvod con Wanted Cinema
Sul set la nuova serie originale italiana di Netflix in 6 episodi tratta dall’omonimo romanzo di Marco Missiroli: prodotta da BiBi Film, arriverà sulla piattaforma streaming entro la fine del 2021
100 ANNI DI PCI: in streaming su www.cinetecamilano.it dal 21 gennaio 2021. Scopri la selezione
Le prime immagini del nuovo film di Pupi Avati. Dall'8 febbraio su Sky Cinema, disponibile anche on demand e in streaming su NOW TV
Miglior film a Les Choses qu'on dit, les choses qu'on fait di Emmanuel Mouret, trionfano Due dell'italiano Filippo Meneghetti (opera prima e attrici) e Été 85 di François Ozon (fotografia e rivelazioni maschili)
Il regista de La paranza dei bambini protagonista il 21 gennaio di "Nel labirinto del Cinema", il progetto realizzato dall'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatell
Il produttore lascia la società fondata con il padre Agostino: “Non ci sono più le condizioni per proseguire sulla nostra strada vincente”
Il film diretto dal bolzanino Ronny Trocker in anteprima mondiale al Festival di Park City. Quest'anno in versione digitale dal 28 gennaio al 3 febbraio
"La sfortunata coincidenza con questa pandemia ha fatto sì che questo film diventasse molto attuale", dice Samuele Rossi. Che dall'1 febbraio porta sulle piattaforme il lungometraggio tratto dal Bambino di vetro di Silei