Il Premio per il miglior film della nuova sezione Controcampo Italiano è andato a Cosmonauta di Susanna Nicchiarelli. I giurati Carlo Lizzani, Marina Sanna e Giulio Questi lo hanno premiato con la seguente motivazione: "Per la capacità di ricordare attraverso gli occhi di una adolescente un momento cruciale del Novecento". Nella stessa sezione ha ricevuto una Menzione speciale Negli occhi, il documentario di Daniele Anzellotti e Francesco Del Grosso che racconta la vita e la carriera di Vittorio Mezzogiorno attraverso la voce della figlia Giovanna. L'attrice che non è potuta tornare a Venezia perché impegnata su un set, ha commentato: "Siamo felici. Credo che sia stata riconosciuta la sincerità, la pulizia e l'autenticità del nostro film. In un momento di degrado etico, culturale e sociale, penso che si possa guardare alla vita di Vittorio Mezzogiorno come ad un esempio di etica ed umiltà e di lotta per la qualità dei sentimenti e del lavoro. Ringrazio tutti, di cuore", ha dichiarato.
Lizzani, viceversa, auspica che "da l'anno prossimo Controcampo, che ha testimoniato la vitalità del nostro cinema, applichi una distinzione tra fiction e doc", mentre un'emozionata Nicchiarelli invita il pubblico ad accorrere in sala a vedere Cosmonauta, uscito oggi con Fandango in 56 copie.