David 2022, le cinquine
16 candidature per È stata la mano di Dio e Freaks Out, 14 per Qui rido io, 11 per Ariaferma e Diabolik. Cerimonia di premiazione il 3 maggio
16 candidature per È stata la mano di Dio e Freaks Out, 14 per Qui rido io, 11 per Ariaferma e Diabolik. Cerimonia di premiazione il 3 maggio
I grandi protagonisti della musica e del cinema, i diritti civili e gli anni ‘70 dei grandi cambiamenti sociali nella short list d'Argento: leggi
XXVII edizione di "Scrivere di Cinema" oggi a Roma. Tra i riconoscimenti, miglior critico alla nostra Marina Sanna
E soprattutto: che altro deve fare Netflix per vincere la statuetta più importante? Magari capire che l'Academy è una platea molto meno sofisticata di quanto voglia far credere
Incredibile agli Oscar: per appena 25 milioni di dollari, Apple si prende la statuetta al miglior film. Quella che al rivale streamer manca ancora...
L'attore prima di vincere l'Oscar colpisce in pieno volto Chris Rock durante la cerimonia degli Academy Awards: una "battuta" malriuscita sulla moglie scatena la sua rabbia
Trionfo di CODA (film, attore non protagonista, sceneggiatura non originale). Jane Campion miglior regista. Sei statuette per Dune. Sorrentino perde contro Drive My Car
Da E' stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino all'animazione Luca e i costumi di Cyrano: butta male per l'Italia agli Oscar. Parola di bookie
Nel weekend che precede gli Oscar, I segni del cuore vince i premi delle gilde dei produttori e degli sceneggiatori. E si impone come il grande rivale de Il potere del cane
Nazionale Critici Cinematografici Italiani ha firmato oggi il protocollo che prevede la possibilità, per i più di 100 festival associati AFIC, di ospitare una giuria formata dai critici cinematografici SNCCI
Il Festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva di Bari assegnerà il Premio Federico Fellini ai cineasti dell’Ucraina. A riceverlo sarà la regista Daria Onyshchenko nella serata del 28 marzo dove presenterà il suo dramma Zabuti (I dimenticati)
Un profilo di Campion, la prima donna nella storia candidata per la seconda volta all'Oscar come miglior regista: riuscirà a vincere grazie a Il potere del cane?
Quattro premi al film di Jane Campion. Poche le sorprese: Will Smith e Jessica Chastain migliori attori, tre riconoscimenti a Belfast e Dune. Ted Lasso e Succession si impongono tra le serie
Il potere del cane di Jane Campion vince per il miglior film e la migliore regia. Drive My Car miglior film in lingua non inglese, Belfast miglior film britannico
I premi del cinema indipendente incoronano l'opera prima di Maggie Gyllenhaal, tratta dal romanzo di Elena Ferrante. Riconoscimenti anche per CODA e Red Rocket. Reservation Dogs miglior serie tv
Ventidue volte candidata ai David di Donatello e vincitrice di tre Premi, entra a far parte del Consiglio Direttivo del Cinema Italiano
Da oggi disponibili online le esclusive conversazioni con gli autori dei 10 film selezionati, in corsa per la cinquina finale
La cerimonia di premiazione della 94ª edizione degli Academy Awards in diretta tv e in streaming su NOW. E programmazione dedicata da sabato 19 a giovedì 31 marzo
Dal 26 marzo al 2 aprile si svolgerà il festival pugliese dedicato al cinema, alle serie televisive e alle fiction. La manifestazione si aprirà il 25 marzo con l’anteprima mondiale del documentario Gianni Minà una vita da giornalista, firmato da Loredana Macchietti
Al dramdey sulla famiglia di sordi i premi per cast e attore non protagonista. Will Smith e Jessica Chastain migliori attori. Tra le serie, il blockbuster coreano trionfa con tre riconoscimenti
Flee, Great Freedom e Quo vadis, Aida? sono i candidati all'European Audience Film Award. Si vota da marzo, premiazione a giugno
La 76a edizione del riconoscimento premia Giuseppe Tornatore per il Documentario dell'anno. Un ritratto sul musicista più popolare e prolifico del XX secolo
L'ottava edizione del festival di cinema a tematica musicale a Torino dal 18 al 24 febbraio: scopri
Orso d'oro a Alcarràs di Carla Simon. Hong Sangsoo vince il quarto Orso d'Argento in carriera. Premio FIPRESCI a Leonora Addio di Paolo Taviani