Piazzolla grande
Daniel Rosenfeld ci racconta La rivoluzione del tango del sommo Astor: leggi
Daniel Rosenfeld ci racconta La rivoluzione del tango del sommo Astor: leggi
Decima edizione in presenza dall’11 al 20 giugno, con undici pelicole made in Italy: scopri
La docuserie Amazon Original sul capitano del Real Madrid il 9 aprile debutta in Spagna. Nel resto del mondo dal 18 giugno
L'icona rap mondiale tra i protagonisti della nuova serie STARZ Original, con La La Anthony e Serayah McNeill
Sabato 13 marzo il regista avrebbe compiuto 70 anni e Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) lo ricorda con una programmazione speciale: scopri
Approda dal 20 marzo nelle case degli italiani Le pietre scartate, il docufilm di Andrea De Rosa e Mario Pistolese: scopri
"I festival online sono una ricchezza", dice l'amministratore delegato e co-fondatore di Mymovies. "Con la pandemia e le sale chiuse ci siamo resi conto che molti utenti erano rimasti senza riferimento"
Uno, nessuno, cento Nino è il documentario dedicato al grande attore in occasione del centenario della sua nascita. Dirige il figlio Luca, su Sky Arte lunedì 22 marzo e in streaming su NOW TV
Il film di Matteo Garrone candidato con The Crossing e Wolfwalkers
A venticinque anni dalla scomparsa, il film di Antonietta De Lillo recupera un'imperdibile conversazione con l'autore di culto: "Un regista vitale ed esplosivo". Dal 10 marzo su CG Digital e Chili
Vincenzo Salemme, Serena Autieri, Cristina Donadio e Maurizio Casagrande salutano il pubblico: il film uscirà nelle sale in autunno distribuito da Medusa Film
Federico Pontiggia ha incontrato l'attrice per parlare della sua carriera tra teatro, cinema e tv, ma anche di parità di genere e spettacolo al tempo del Covid: mercoledì 10 marzo ore 23.35 su Rai Movie
Il regista curdo di Pitza e Datteri: "I quartieri cristiani in Iraq stanno scomparendo. Dal viaggio di Bergoglio un grandissimo messaggio di pace e conciliazione tra i popoli"
Paola Randi dirige Le origini, prequel della fortunata commedia del 2018. Nel cast Monica Bellucci, Zoe Massenti, Alessandro Haber, Herbert Ballerina, Corrado Guzzanti e Fabio De Luigi
Dal 18 al 21 marzo, Tiziana Rocca promette "un’edizione dedicata alle donne", al 90% in streaming: presidente onorario Claudia Gerini, scopri
Dall'11 marzo la ventesima edizione dle festival torinese: scopri
Al via su Mymovies il XXXVIII Primo Piano - Pianeta Donna, giornata di avvio lavori della storica kermesse diretta e creata da Franco Mariotti
Annunciati i vincitori della Berlinale 2021, cerimonia di premiazione prevista in estate. Miglior film quello diretto dal rumeno Radu Jude, a Ryusuke Hamaguchi il Gran Premio della Giuria. Miglior regia Dénes Nagy per Natural Light
Il 5 marzo 1922 nasceva a Bologna PPP. La Cineteca di Bologna festeggia così: scopri
"Dalla è stato il mio grande amore, volevo fare un film su di lui da dieci anni", racconta il regista. Alla 71ma Berlinale con il documentario sul grande cantautore
"Andrea Camilleri era uno dei pochi personaggi autorevoli in Italia", dice il protagonista di Montalbano. Che si confessa al magazine di Rai Movie: mercoledì 3 marzo, alle ore 22.55
Inizio riprese per Non sono quello sono. Sesta regia per l'attore romano, anche protagonista del film. Con Antonia Truppo, Javad Moraqib, Ambrosia Caldarelli, Matteo Olivetti, Michael Schermi
Ciclo di incontri con gli autori dei documentari selezionati per il premio dell'Accademia del Cinema Italiano
Venezia plaude alla vittoria di Laura Pausini e del Leone d'Oro Nomadland ai riconoscimenti dell'HFPA: leggi