Addio a Michel Bouquet
A 96 anni se ne va uno dei più grandi attori francesi di sempre, mostro sacro del teatro e protagonista del grande schermo. Vincitore di un EFA e due César, lavorò con Chabrol, Truffaut, Clouzot, Van Dormael, Guédiguian
A 96 anni se ne va uno dei più grandi attori francesi di sempre, mostro sacro del teatro e protagonista del grande schermo. Vincitore di un EFA e due César, lavorò con Chabrol, Truffaut, Clouzot, Van Dormael, Guédiguian
"Ho sempre preferito raccontare Roma anziché la romanità", dice l'attore-regista. Protagonista del docufilm diretto da Giovanni Troilo, dal 19 al 21 aprile in sala
"Volevo raccontare i primi bilanci che si fanno alla mia età quando cominci a chiederti se hai fatto bene o hai fatto male", dice il regista-attore. Che indossa l'abito talare, con Sabrina Ferilli e Marcello Fonte, nelle sale dal 14 aprile
"Il film della mia vita? Sicuramente Forrest Gump", rivela la cantante. Protagonista del magazine di Rai Movie: il 13 aprile alle 23.05 e, in replica, nella notte di Rai1
Sarà la regista e scrittrice a presiedere la giuria del concorso della 68ma edizione del festival, che assegnerà i Cariddi d’Oro alle opere prime e seconde
Dal 21 aprile al cinema e sulla piattaforma IWONDERFULL il documentario che racconta il tentato omicidio dell'oppositore di Vladimir Putin, premiato al Sundance 2022
Il bilancio - straordinario - e i vincitori della XV edizione del Docs Fest: scopri
Domenica 10 aprile, gran finale de Le Voci del Documentario: “I Solisti Veneti - Ensemble Vivaldi” in concerto, con i brani di Pino Donaggio
Il curatore di Pordenone Docs Fest: "Il documentario è il genere più efficace per raccontare la modernità"
A Cinemazero sabato 9 aprile masterclass del grande scrittore britannico, in dialogo con Federico Pontiggia: scopri
Incontro con il regista del film interpretato da Andrea Arcangeli: la faida tra due famiglie nella Sardegna di fine Ottocento. Da una storia vera, in sala
Ferzan Özpetek presenta la serie in otto puntate - la prima original italiana Disney, disponibile dal 13 aprile - che rielabora il suo omonimo, celebre film di 22 anni fa: "Per fortuna le nuove generazioni, a differenza della nostra che è più bacchettona, hanno una mentalità più aperta"
La prima grande mostra dedicata all'indimenticato attore. In occasione del centenario della sua nascita, da domani 9 aprile al 29 giugno presso gli spazi espositivi dell'Auditorium Parco della Musica di Roma
Il regista Andrij Lysetskyj porta a Pordenone Docs Fest Ivan's Land: "A Irpin orrore indicibile, filmo la lotta del popolo ucraino per la sopravvivenza"
Torna la coppia comica, anche in regia (con Eros Puglielli), per un film che "ripropone meccanismi in situazioni super classiche della commedia". Nel cast anche Corrado Guzzanti e Ilaria Spada, dal 14 aprile in sala
Le immagini della nuova serie Prime Video, western con Josh Brolin. Disponibile dal 15 aprile, due episodi ogni venerdì
Revolution of Our Times, sulle proteste di piazza nel Paese asiatico nel 2019 e 2020, a Pordenone Docs Fest: scopri
Apple TV+ annuncia la seconda stagione della serie creata da Dan Erickson e diretta da Ben Stiller. Domani, 8 aprile, disponibile l'episodio finale della prima
A Le voci del documentario giovedì 7 aprile la proiezione per le scuole di One day One day, film del giovane regista italiano Olmo Parenti: scopri
“La cultura è una vittima collaterale della guerra", dice lo scrittore e regista di Tra due mondi. Mercoledì 6 aprile alle 22.50 su Rai Movie e, in replica, nella notte di Rai1 l'intervista di Federico Pontiggia
"Per sentirsi realizzati non è necessaria la fama", dice la Pausini. Protagonista del film che racconta il suo cammino, dal 7 aprile in esclusiva su Prime Video
"Non avevo capito se il romanzo di Philip Roth fosse misogino o femminista", racconta il regista francese. Protagonista al Rendez Vous di Roma e dal 28 aprile in sala con Tromperie
Dal 6 aprile al 16 gennaio 2023 il Museo Nazionale del Cinema di Torino ospita la prima grande personale dedicata al maestro del brivido italiano, The Exhibit. A cura di Domenico De Gaetano e Marcello Garofalo
Il regista presenta il nuovo film Arthur Rambo- Il blogger maledetto a Rendez Vous: "La società oggi dipende dai social"