Renoir a Roma
Inaugura sabato 9 febbraio al Palazzo delle Esposizioni la rassegna sui maestri del realismo poetico: da La grande illusione a L'angelo del male, classici e chicche
Inaugura sabato 9 febbraio al Palazzo delle Esposizioni la rassegna sui maestri del realismo poetico: da La grande illusione a L'angelo del male, classici e chicche
Il mondo nascosto conquista il primato con oltre 3 milioni di euro. Secondo Green Book, esordio in quarta posizione per Il primo re
Sono 65 i documentari selezionati, tra cui Qui è ora, diretto da Giorgio Horn e prodotto da Fondazione Ente dello Spettacolo: i premi a Roma il 27 febbraio
Olivier Ayache-Vidal presenta la sua opera prima, Le Grands Esprits, nelle sale dal 7 febbraio: "Ho passato due anni dentro la classe di una scuola alla periferia di Parigi per conoscere meglio alcune dinamiche"
Parte a febbraio una fase di sperimentazione per le monosala: possibilità per gli esercenti di programmare, nella medesima giornata, prodotti distinti e di diverso genere
“Fin da bambino volevo esserlo e da attore sognavo di interpretarne uno”, confessa Luca Argentero. Protagonista di Copperman di Eros Puglielli
Il capolavoro di Vittorio De Sica restaurato per festeggiare i 70 anni dalla sua realizzazione nel 1948: nelle sale italiane, dal 4 febbraio con Cineteca di Bologna
“Mi ispiro ai miei genitori, è più importante essere una brava persona che un bravo attore", confessa il protagonista de Il primo re. Mercoledì 30 gennaio alle 23.00 su Rai Movie
"Nelle famiglie ormai i ruoli sono intercambiabili", dice Fabio De Luigi. Protagonista con Valentina Lodovini di 10 giorni senza mamma, commedia di Alessandro Genovesi in sala dal 7 febbraio
Le immagini del film diretto da Sebastián Lelio. Remake del suo stesso film (Gloria, 2013), con Julianne Moore e John Turturro. Nelle sale dal 7 marzo
Dal 12 febbraio al MIC, il cinema nero di Darren: da π - Il teorema del delirio a Madre!, il suo corpus ondivago
Quasi 4 milioni di euro per il nuovo capitolo della saga pugilistica. Tiene Mia e il leone bianco, La favorita è terzo
"Le proiezioni della Cineteca Nazionale proseguiranno in altra sede": il comunicato del Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC)
Esordio da oltre 600.000 euro per il nuovo capitolo della saga. La favorita di Lanthimos terzo con 82 mila euro
"Il mito di Romolo e Remo ha degli elementi che possono parlarci dei nostri giorni", dice il regista. Che dirige Alessandro Borghi e Alessio Lapice, nelle sale dal 31 gennaio
100autori, il ministro Bonisoli e l'Assessorato alla cultura di Roma diano informazioni chiare e veloci sull'apertura della nuova struttura della Cineteca Nazionale
Non solo Berlinale, la pattuglia tricolore è forte anche ai festival di Rotterdam e Goteborg: tutti i titoli e gli ospiti
“Il nostro cinema? A fare commedie forse siamo i migliori d’Europa”, dice il cantautore. Protagonista del magazine di Rai Movie: mercoledì 23 gennaio alle 23.10
"Anche i figli hanno qualcosa di bello da insegnare", dice il regista Francesco Micciché. Che porta in sala Compromessi sposi con Diego Abatantuono e Vincenzo Salemme
La tenera amicizia raccontata da Gilles de Maistre in testa agli incassi con quasi 2 milioni di euro. Secondo Glass, terzo Non ci resta che il crimine
Cartoni animati in corsia al cinema! A Brescia il 24 gennaio anteprima dei film realizzati dai giovani pazienti del Dei Bambini
Domani, martedì 22 gennaio, al cinema Trevi il film diretto da Francesco Raganato e prodotto da Varese Web con Rai Cinema e Fondazione Ente dello Spettacolo
Nel centenario dell'assassinio della Luxemburg, Margarethe von Trotta presenta il suo film: il 21 gennaio alla Casa del Cinema di Roma
Dal 27 gennaio in sala, il docufilm di Roberta Grossman, che disseppellisce la memoria del ghetto di Varsavia: da vedere