Al via il 14° TFL MEETING EVENT
A Torino oltre 200 professionisti del cinema mondiale per dare vita a nuovi progetti di film indipendenti: scopri
A Torino oltre 200 professionisti del cinema mondiale per dare vita a nuovi progetti di film indipendenti: scopri
"La rabbia dei figli nasce dalla distanza tra desiderio e mondo", dice il regista e scrittore. Protagonista del magazine di Rai Movie: mercoledì 24 novembre alle ore 22.55
Cinema al femminile sotto il Vesuvio: scopri
Laura Viezzoli dirige Quando tu sei vicino a me, un nuovo affascinante viaggio ai confini della comunicazione umana. In concorso al 65° Festival dei Popoli di Firenze
Dal 19 al 21 novembre il festival di cinema ideato e organizzato da uno staff neurodiverso. Ecco il programma
Il film di Tommaso Landucci Evento speciale nella giornata d'apertura del Festival, sabato 20 novembre
Domenica 28 novembre Fuori Concorso al 39° TFF uno speciale della docuserie di Domenico Procacci, incentrata sulla storia della nazionale di tennis che vinse la Coppa Davis nel 1976
"La tecnologia non è inumana o anti-umana, ma il riflesso di ciò che siamo”, dice il celebre regista canadese. Protagonista del magazine di Rai Movie: mercoledì 17 novembre alle ore 23.10
Il documentario diretto da Michael Dweck e Gregory Kershaw, coprodotto da Guadagnino, proiezione evento proiezione al Cinema Massimo
Conclusa la XXV edizione del Festival: Miracol di Bogdan George Apetri miglior film per la Giuria Interreligiosa, Al cento per cento di Éric Gravel per la Giuria di Qualità
Lo scrittore presenta al XXV Tertio Millennio Film Fest il documentario Sogni di Grande Nord: "Alla ricerca dello spirito vivo dei miei miti, ho capito quali sono le mie radici". In attesa di vedere al cinema Le otto montagne
The Sleeping Negro di Skinner Myers e De Oost di Jim Taihuttu aprono la XXV edizione del Festival. "L’America è stata costruita sulla schiavitù e sui genocidi" dice il regista USA", mentre il protagonista del film olandese, Martijn Lakemeier, porta in superficie la storia poco nota del colonialismo dei Paesi Bassi: "Non se ne parla perché è argomento di vergogna"
Ecco il programma del 39° TFF: dal 26 novembre al 4 dicembre, un'edizione più pop "perché “vogliamo offrire un panorama più ampio che si apra anche ai giovani”, dice il direttore Stefano Francia di Celle
Dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema il riconoscimento Maria Adriana Prolo alla carriera al regista di Fuori dal mondo
"Lotto contro un certo tipo di virilità dominante", dice George Peter Barbari. Al Med Film Festival con Death of Virgin, and the Sin of not Living
"La musica è strumento di lotta e resistenza", dice il regista Nabil Ayouch. Che porta al Med Film Festival Casablanca Beats
A Roma dal 9 al 14 novembre la rassegna organizzata dall'Istituto Culturale Coreano, in collaborazione con Asiatica Film Festival: scopri il programma
Un manifesto strappato su un muro della città: l'affiche del 39° TFF per il ritorno in sala
Al festival Uno Sguardo Raro riconoscimento anche per la Lega del Filo d'Oro: leggi
L'attrice e regista ospite della XXVI edizione del Festival salernitano. Attualmente impegnata con le riprese della serie tv La vita segreta degli adulti, spera di poter realizzare un giorno "un film internazionale"
Prendersi cura è il tema della venticinquesima edizione per il festival del dialogo interreligioso organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo. Dal 9 al 13 novembre al Cinema Doria (Roma)
Dal 5 al 14 novembre la 27° edizione della kermesse capitolina dedicata alle cinematografie dell'area mediterranea. "Con la speranza che questi film poi escano in sala", dice Ginella Vocca, presidente del Festival
La 44. edizione del Festival du Film Italien, dal 29 ottobre al 14 novembre, premia Cristina Comencini: leggi
Pietro Marcello, Francesco Munzi e Alice Rohrwacher a tu per tu con tanti giovani: un documentario partecipato e collettivo, in sala