Berlinale 2022, i premi
Orso d'oro a Alcarràs di Carla Simon. Hong Sangsoo vince il quarto Orso d'Argento in carriera. Premio FIPRESCI a Leonora Addio di Paolo Taviani
Orso d'oro a Alcarràs di Carla Simon. Hong Sangsoo vince il quarto Orso d'Argento in carriera. Premio FIPRESCI a Leonora Addio di Paolo Taviani
L'Italia spera con Leonora addio di Paolo Taviani, anche se l'accoglienza della stampa internazionale è stata più tiepida di quella italiana. Questa sera il verdetto della giuria guidata da M. Night Shyamalan
La temperatura della competizione sale con A Piece of Sky, Un año una noche e Un été comme ça: chi premierà M. Night Shyamalan?
La star di Squid Game, accompagnato dal regista Hwang Dong-hyuk, sarà l'ospite d'onore della ventesima edizione: nel capoluogo toscano dal 7 al 15 aprile
"Questo film è dedicato a mio fratello Vittorio", dice il regista di Leonora, addio. Domani in gara alla 72ma Berlinale
Da Emmanuelle Beart e Charlotte Gainsbourg (Les passagers de la nuit di Mikhaël Hers) a Elizabeth Banks (Call Jane di Phyllis Nagy): Berlino divina
Tra delusioni (Manto de gemas di Natalia López Gallardo, Incroyable mais vrai di Quentin Dupieux), tiepide conferme (La ligne di Ursula Meier, Rimini di Ulrich Seidl) e piacevoli sorprese (Occhiali neri di Dario Argento): leggi
L'indonesiana Kamila Andini stupisce in concorso, delusione invece per Claire Denis e Rithy Pahn, in gara con Avec amour et acharnement ed Everything Will Be OK
Si apre ufficialmente oggi, con Le lacrime amare di Petra Von Kant di Ozon, la caccia all’Orso d’Oro della 72ma edizione. Da Seidl e Taviani, c’è attesa per alcuni titoli del concorso. E qualche timore sul fronte organizzativo
Tra storie d'amore e di desiderio di libertà, riviviamo la ventisettesima edizione del MedFilm Festival
Le immagini del doc di Nicolò Bassetti. Elliot Page tra i produttori esecutivi. Anteprima mondiale al Festival di Berlino (10-20 febbraio) nella sezione Panorama Dokumente
Il tesissimo blockbuster di Ryoo Seung-wan in cartellone al 24° FEFF: scopri
Donato da Atlas Plan alla Fondazione Ente dello Spettacolo, è stato firmato da 70 protagonisti del cinema italiano e internazionale alla Mostra di Venezia
Dedicata al regista di Magnificent Obsession la retrospettiva della 75esima edizione del festival svizzero: scopri
Appunti di storia del cinema, l'11a edizione dal 25 gennaio al 31 maggio al Palazzo delle Esposizioni di Roma: scopri
Al 72° festival tedesco, sezione Special Gala, Occhiali neri, con Ilenia Pastorelli e Asia Argento
Ecco la line up del concorso del Festival di Berlino (10-20 febbraio). L'Italia in gara con Leonora addio di Paolo Taviani, se la vedrà tra gli altri con Ozon, Seidl, Claire Denis, Rithy Panh e Hong Sangsoo
Leonora Addio è l'unico italiano in Concorso ala Festival di Berlino: scopri
L'opera prima di Francesco Costabile nella sezione Panorama della 72° Berlinale
The Cathedral (Usa) di Ricky D’Ambrose al Sundance, This is not a Burial, it’s a Resurrection (Lesotho, Sudafrica) su Criterion Channel
In prima mondiale il restauro digitale in 4K del film di Pier Paolo Pasolini. Il Centro Sperimentale di Cinematografia presente al Festival anche con Le variabili dipendenti di Lorenzo Tardella
Il Festival di Nyon rende omaggio al cineasta italiano. Oltre al riconoscimento, una masterclass e una retrospettiva di opere selezionate, con anteprima per la Svizzera di Marx può aspettare
Succede a Stefano Francia di Celle, dirigerà la 40° edizione straordinaria del Torino Film Festival
Peter von Kant, adattamento del capolavoro di Rainer Werner Fassbinder, è il film che inaugura la 72a edizione del festival. In presenza, dal 10 febbraio