L’inganno di Desplechin
"Non avevo capito se il romanzo di Philip Roth fosse misogino o femminista", racconta il regista francese. Protagonista al Rendez Vous di Roma e dal 28 aprile in sala con Tromperie
"Non avevo capito se il romanzo di Philip Roth fosse misogino o femminista", racconta il regista francese. Protagonista al Rendez Vous di Roma e dal 28 aprile in sala con Tromperie
Il regista presenta il nuovo film Arthur Rambo- Il blogger maledetto a Rendez Vous: "La società oggi dipende dai social"
Il biopic firmato da Baz Luhrmann sarà in anteprima mondiale sulla Croisette. Con Austin Butler, Tom Hanks e Olivia DeJonge
L'artista multidisciplinare Cecilia Paredes è l'autrice dell'immagine ufficiale della 54a edizione della sezione parallela del Festival di Cannes. Dal 18 al 27 maggio
Inizia mercoledì 6 aprile a Cinemazero la XV edizione de Le voci del documentario: scopri
Parla Felice Laudadio, fondatore e direttore del festival di Bari: "Successo strabiliante ma le cose devono cambiare". E Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, annuncia l'istituzione di una Fondazione
Miriam Leone riceve il Premio Anna Magnani del Bif&st per Diabolik: "La grande serialità televisiva mi ha strutturato, ora voglio interpretare ruoli che mi divertano"
Al regista il Premio Mario Monicelli del Bif&st per il doc Ennio: "Quando abbiamo terminato le 44 ore di intervista, mi ha detto: 'Non ho mai fatto psicanalisi, me l'hai fatta tu adesso'”.
Clio Barnard miglior regista per Ali & Ava, Irene Virguez e Enzo Vogrincic migliori interpreti, Menzione speciale a Carolina Sala
Al Bif&st l'opera prima di Giulia Louise Steigerwalt, commedia corale con Barbara Ronchi e Fabrizio Bentivoglio: “Tre storie che si toccano appena ma unite dall’autenticità dei sentimenti". Dal 5 maggio in sala
Gerini debutta alla regia con Tapirulàn (di cui è anche protagonista), presentato in anteprima al Bif&st: "Interpreto una donna che ha seppellito un trauma. Esperienza impegnativa e stimolante"
L'attore sarà al festival francese il 18 maggio 2022 per la proiezione di Top Gun: Maverick
L'audiovisivo racconta e interpreta il reale: ne parlano i registi Pietro Marcello, Michelangelo Frammartino, Andrea Pallaoro e tanti altri
Dal 20 al 24 luglio 2022, torna il Film Festival. Tra le novità, una sezione sul cinema a tema ambientale
Il cavallo disegnato dell'artista Giuseppe De Mattia per la locandina del Festival, a Bologna dal 10 al 20 giugno. Annunciate anche le retrospettive su Gianni Celati e Yuri Ancarani
La critica cinematografica e vicedirettore di Rai Cinema è la nuova direttrice Artistica del festival di Roma
"Deve difendere i registi, dagli altri e da se stessi". Incontro con Donatella Palermo, premiata al Bif&st per Leonora addio. Che annuncia i nuovi lavori di Paolo Taviani, Roberta Torre e Gianfranco Rosi e ricorda Vittorio De Seta: "Rifiutai di produrre il suo ultimo film"
Federico Pontiggia commenta gli Oscar intervistando un italiano premiato dall’Academy: mercoledì 30 marzo alle 23.00 su Rai Movie, e in replica su Rai Uno
Per il terzo anno Lorenzo Mattotti firma la locandina dello Short Film Festival. A Venezia, dal 4 al 7 maggio la dodicesima edizione
Nominato ufficialmente dal Collegio dei Fondatori dell'ente. Il Direttore della Cineteca di Bologna succede a Laura Delli Colli
"Diciamo che mi è andata bene. Devo tutto alla musica per il cinema". Il premio Oscar al Bif&st riceve il premio Ennio Morricone come miglior compositore per I fratelli De Filippo: "Ho fatto una colonna sonora 'all'antica'"
Il regista a Bologna per presentare The Blues Brothers. E per la 36ª edizione del festival anche gli omaggi a Sophia Loren e Peter Lorre. Dal 25 giugno al 3 luglio
Un poema con protagoniste tre donne accomunate dalla medesima esperienza di maternità. Dal Torino Film Festival alla sala: ne parlano gli autori Bruno Bigoni e Francesca Lolli
Il mandato inizierà il 1° luglio con durata triennale. Prima donna a ricoprire tale incarico: "Profondamente onorata, entusiasta di poter dare il massimo affinché questo evento mondiale rimanga così influente"