Far East apre con The Italian Recipe
Il film diretto da Hou Zuxin - coproduzione Italia-Cina-Germania - inaugura questa sera, 22 aprile, in anteprima mondiale la 24° edizione del Festival di Udine
Il film diretto da Hou Zuxin - coproduzione Italia-Cina-Germania - inaugura questa sera, 22 aprile, in anteprima mondiale la 24° edizione del Festival di Udine
In concorso anche Le otto montagne, tratto dal romanzo Premio Strega di Paolo Cognetti e interpretato da Luca Marinelli e Alessandro Borghi
The Truman Show sul manifesto ufficiale: "Proprio come Jim Carrey le cui dita sfiorano il suo orizzonte, il Festival prende a fondo la natura estrema del mondo per coglierla di nuovo". Dal 17 al 28 maggio
Apre Pietro Marcello con L'envol, chiude Nicolas Pariser con Le Parfum Vert. Nella lista anche i nuovi film di Alex Garland, Mia Hansen-Løve, Thomas Salvador. Dal 18 al 27 maggio
Il film di Pietro Marcello selezionato per inaugurare la sezione parallela del Festival di Cannes. Dal 18 al 27 maggio
Annunciato il programma (non completo) della 75ma edizione del Festival: in concorso Nostalgia di Mario Martone e Les Amandiers di Valeria Bruni Tedeschi. In Cannes Premiere la serie di Marco Bellocchio, Esterno notte
Alla regista americana il riconoscimento del festival, giunto alla 75esima edizione. Il direttore Giona A. Nazzaro: "Forse la cineasta più appassionante in attività". Premiazione in Piazza Grande il 12 agosto
Presentata a Venezia la dodicesima edizione dello Short Film Festival. Tra gli ospiti Luca Bigazzi e Yukiko Mishima. In giuria Coline Serreau, Francesco Montagner e Marina Mottin. Dal 4 al 7 maggio
Sarà la regista e scrittrice a presiedere la giuria del concorso della 68ma edizione del festival, che assegnerà i Cariddi d’Oro alle opere prime e seconde
La Biennale celebra l'importante anniversario della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica con una serie di iniziative. Tra queste un convegno internazionale previsto sabato 9 luglio
Il bilancio - straordinario - e i vincitori della XV edizione del Docs Fest: scopri
Domenica 10 aprile, gran finale de Le Voci del Documentario: “I Solisti Veneti - Ensemble Vivaldi” in concerto, con i brani di Pino Donaggio
Il curatore di Pordenone Docs Fest: "Il documentario è il genere più efficace per raccontare la modernità"
A Cinemazero sabato 9 aprile masterclass del grande scrittore britannico, in dialogo con Federico Pontiggia: scopri
Il regista Andrij Lysetskyj porta a Pordenone Docs Fest Ivan's Land: "A Irpin orrore indicibile, filmo la lotta del popolo ucraino per la sopravvivenza"
A Le voci del documentario giovedì 7 aprile la proiezione per le scuole di One day One day, film del giovane regista italiano Olmo Parenti: scopri
“La cultura è una vittima collaterale della guerra", dice lo scrittore e regista di Tra due mondi. Mercoledì 6 aprile alle 22.50 su Rai Movie e, in replica, nella notte di Rai1 l'intervista di Federico Pontiggia
"Non avevo capito se il romanzo di Philip Roth fosse misogino o femminista", racconta il regista francese. Protagonista al Rendez Vous di Roma e dal 28 aprile in sala con Tromperie
Il regista presenta il nuovo film Arthur Rambo- Il blogger maledetto a Rendez Vous: "La società oggi dipende dai social"
Il biopic firmato da Baz Luhrmann sarà in anteprima mondiale sulla Croisette. Con Austin Butler, Tom Hanks e Olivia DeJonge
L'artista multidisciplinare Cecilia Paredes è l'autrice dell'immagine ufficiale della 54a edizione della sezione parallela del Festival di Cannes. Dal 18 al 27 maggio
Inizia mercoledì 6 aprile a Cinemazero la XV edizione de Le voci del documentario: scopri
Parla Felice Laudadio, fondatore e direttore del festival di Bari: "Successo strabiliante ma le cose devono cambiare". E Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, annuncia l'istituzione di una Fondazione
Miriam Leone riceve il Premio Anna Magnani del Bif&st per Diabolik: "La grande serialità televisiva mi ha strutturato, ora voglio interpretare ruoli che mi divertano"