Italia-Cuba, la parola al mercato
Al via da domenica 6 dicembre gli incontri dedicati all’industria tra i due Paesi. Protagonisti DG Cinema MiBACT, Istituto Luce-Cinecittà, FEdS e Roma Lazio FC
Al via da domenica 6 dicembre gli incontri dedicati all’industria tra i due Paesi. Protagonisti DG Cinema MiBACT, Istituto Luce-Cinecittà, FEdS e Roma Lazio FC
Cinque anni dopo aver inaugurato il festival tedesco con Il Grinta, i Coen si ripeteranno con la loro parodia su Hollywood il prossimo 11 febbraio. Cast all star: da George Clooney a Channing Tatum
Al 37° Festival de La Habana retrospettiva sul regista di Sangue del mio sangue. Il 5 dicembre, invece, inaugurazione della Mostra su Monicelli
Al via domani, 3 dicembre, il 37° Festival de La Habana. Grande presenza del cinema italiano per promuovere la cooperazione culturale tra le due industrie. FEdS in prima linea
Scelti dalla Biennale i quattro nuovi progetti che diventeranno lungometraggi a micro budget: in Mostra a Venezia 73
Dal 5 al 13 marzo, la 34esima edizione del Bergamo Film Meeting dedica una retrospettiva al grande autore ungherese, scomparso nel 2014
Dal 3 al 6 dicembre all'Apollo 11 approda il tour civico del film di Stefano Di Polito: dibattiti con Colangeli, Haber e Calopresti
Torino 2015 sorride: rispetto all'anno precedente +10% del numero di biglietti venduti e incassi in crescita
La decima edizione della manifestazione orvietana tra memoria e novità. Il direttore Lardini: “Siamo ormai una realtà nazionale”
La Giuria composta tra gli altri da Valerio Mastandrea premia il film del belga Guillaume Senez . Premio del pubblico a Coup de chaud
Primo piano sull'autore, Liliana Cavani, e premio Domenico Meccoli ScriverediCinema
Tutti i riconoscimenti minori del Festival di Torino, da Scuola Holden a Interfedi
“L’artista non è importante. Conta il tema”, dice il regista tedesco. A cui il Cinema Trevi dedica una personale fino al prossimo 29 novembre
La regista dei tre film su Francesco riceve oggi la cittadinanza onoraria del centro umbro. Durante la manifestazione Primo Piano sull'Autore
Agenda del mese: ecco gli appuntanmenti da non perdere
"Aboliamo l'imposta municipale propria su cinema e teatri": la richiesta di Agis, Anec e Anem
Al MoMA di New York una retrospettiva di Pietrangeli: inaugurazione il 3 dicembre con Io la conoscevo bene, restaurato a 50 anni dall'uscita
"Non sono stato educato dalla religione, ma dall'arte", dice Ozpetek. Che chiude al Trevi la rassegna a lui dedicata, La vita di fronte
Il nuovo progetto del regista ungherese tra quelli che saranno sostenuti dal programma FrameWork di TFL
Dal 27 al 29 novembre a Torpignattara, Roma, la quarta edizione della rassegna: focus su India e Bangladesh
Al Massimo di Torino la cerimonia di premiazione. Riconoscimento che va alla regista italiana che cambiò per sempre il cinema inglese
Ancora un'idea vincente per il direttore del TFF33 Emanuela Martini: capolavori da riscoprire o rivedere sul grande schermo
Alla Golino va il "Cabiria - Museo Nazionale del Cinema", alla sua prima edizione: cerimonia stasera 26 novembre a Torino
Il Premio Cabiria - Museo Nazionale del Cinema si presenta: domani sera, 26 novembre, con Valeria Golino (premiata), Chiara Francini e Cristina Chiabotto