Festa Roma, nuovo logo
Ispirato alla Lupa Capitolina, l’immagine simbolo della Città Eterna caratterizzerà anche i Premi che saranno assegnati a partire dalla prossima edizione. Dal 13 al 23 ottobre
Ispirato alla Lupa Capitolina, l’immagine simbolo della Città Eterna caratterizzerà anche i Premi che saranno assegnati a partire dalla prossima edizione. Dal 13 al 23 ottobre
Le immagini del nuovo film diretto da Martin McDonagh, con Colin Farrell e Brendan Gleeson. In concorso a Venezia 79, nelle sale dal 2 febbraio 2023
30 mila spettatori per 19 proiezioni, si conclude stasera, giovedì 4 agosto, con un omaggio dedicato a Renato Nicolini: scopri
Il Women in Cinema Award torna al Lido di Venezia, il 6 settembre. Quest'anno dedicato alla produttrice e giornalista turca, condannata a 18 anni di carcere
Intervista al produttore indipendente, che porta a Locarno Delta di Michele Vannucci ed è al lavoro su La bella estate di Laura Luchetti, tratto da Pavese: “Importante lavorare su progetti con una propria personalità e identità”
Dal 9 al 13 agosto a Pisticci, storico comune in provincia di Matera, la 23° edizione del più longevo festival di cinema in Basilicata. Ecco il programma
Domani mercoledì 3 agosto la 75ma edizione del Festival diretto da Giona A. Nazzaro: "Un programma ampio, diversificato e inclusivo". Apertura con Bullet Train di David Leitch
Terza edizione dal 5 al 20 agosto a Todi, titolo emblematico: Abbi fede! Tra gli ospiti Alessandro Haber e Liliana Cavani, scopri il programma
Il classico Stella Dallas (1925), con Belle Bennett, Ronald Colman, Lois Moran e Douglas Fairbanks, Jr, diretto da Henry King, è il film scelto per la serata di Preapertura della 79. Mostra
La grande attrice sul manifesto ufficiale della nuova edizione del festival. Iscrizioni per i corti aperte fino al 10 agosto. A Castrovillari, dall’8 al 18 settembre
Due o tre cose della 79. Mostra di Venezia. E chi la vince...
L'adattamento da Sandro Veronesi di Francesca Archibugi sarà presentato in anteprima mondiale al festival nordamericano del cinema, nella sezione Gala
Tra i film in concorso il Padre Pio "un po' punk" di Abel Ferrara e Bentu di Salvatore Mereu. Le favolose di Roberta Torre apre lo spazio off delle Notti Veneziane. Masterclass di Edgar Reitz, Premio Speciale per il 75° FEdS
Al regista tedesco il riconoscimento speciale per l'anniversario dell'Ente dello Spettacolo, assegnato insieme alle Giornate degli Autori. Cerimonia di consegna giovedì 8 settembre alla Mostra di Venezia
Il regista di Dog Soldiers e The Descent presidente di giuria alla 22° edizione della kermesse. Dall'1 al 6 novembre
Federico Pontiggia intervista il direttore artistico della 79. Mostra di Venezia: mercoledì 27 luglio alle 22.40 su Rai Movie anche l'offerta cinematografica dell'estate, da Nope a Bullet Train
43 progetti da19 Paesi per la sezione della Mostra dedicata alla realtà virtuale, già chiamata Venice VR Expanded. E si torna sull'Isola del Lazzaretto Vecchio
Quattro Leoni d'Oro presentano i loro nuovi lavori (c'è anche il postumo di KIM Ki-duk). Le serie di Lars von Trier e Nicolas Winding Refn, grande attenzione all'Ucraina
Cinque è il numero perfetto: tanti sono gli italiani, i francesi, gli americani e le registe. Tre Leoni d'Oro (più uno) tornano in gara. L'Iran c'è, da estremo oriente solo il Giappone
Annunciata la line-up della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. 23 film in concorso, 5 italiani per il Leone d'Oro, tornano Aronofsky e Iñárritu. Fuori concorso, in serie, Lars von Trier e Nicolas Winding Refn
Per il secondo anno consecutivo cinque registi azzurri in gara: Susanna Nicchiarelli, Luca Guadagnino, Emanuele Crialese, Gianni Amelio e Andrea Pallaoro
"Scoprire oggi il cinema di domani", dice la delegata generale Beatrice Fiorentino. Che presenta la 37° edizione della Settimana della Critica, in programma durante la Mostra di Venezia: unico italiano in concorso Margini di Niccolò Falsetti
Il nuovo film scritto e diretto da Noah Baumbach per l'apertura - in concorso - della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (31 agosto - 10 settembre)
Una Leonessa dalle linee classiche per celebrare i 90 anni della Mostra nell’immagine del manifesto ufficiale firmata da Lorenzo Mattotti, autore anche della sigla