Il Teatro dell’Opera alla Festa
Tre serate evento in cui il Lirico capitolino si trasformerà in una sala cinematografica: dal Rigoletto al Circo Massimo a Claudio Baglioni, ecco il programma
Tre serate evento in cui il Lirico capitolino si trasformerà in una sala cinematografica: dal Rigoletto al Circo Massimo a Claudio Baglioni, ecco il programma
A Berna la rassegna itinerante Cinema italiano in Svizzera. La manifestazione si svolgerà fino al prossimo dicembre e coinvolgerà 10 città elvetiche di lingua tedesca
Casa del Cinema: in programma da domani, venerdì 15 ottobre, una retrospettiva di tredici titoli sull’opera del regista
La Cineteca di Bologna festeggia il ventesimo anniversario del capolavoro di David Lynch: di nuovo sul grande schermo, dal 15 al 17 novembre
Dall’Auditorium Parco della Musica alla Casa del Cinema, dall’Hotel De Russie al Mattatoio: mostre e visioni della sedicesima edizione di #RomaFF16
Dal 31 ottobre al 7 novembre 2021, in sala e online, in scena la 14. edizione del Festival Piccolo Grande Cinema: scopri
Il riconoscimento, riservato ai giovani talenti, andrà quest’anno al Miglior Cortometraggio: scopri
La battaglia di Algeri di Gillo Pontecorvo inaugura la rassegna online, organizzata da CG Education: autori, interpreti ed esperti incontrano gli studenti. Dal 27 ottobre
Dal 14 al 24 ottobre nel foyer dell'Auditorium gli scatti della fotografa Laura Salvinelli. Reportage sul Centro di maternità di EMERGENCY in Panshir
Il Leone d’Oro alla 78. Mostra di Venezia di Audrey Diwan in cartellone all'XI edizione de Il cinema esteso: domenica 24 ottobre, alla presenza della regista e dell'interprete Anamaria Vartolomei
Svelato il programma della XIX edizione della sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma: da Belfast di Kenneth Branagh a Petite Maman di Céline Sciamma, e molto altro ancora. Dal 14 al 24 ottobre
Il film culto di Claudio Caligari nella versione restaurata da CSC - Cineteca Nazionale in anteprima alla sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma (14-24 ottobre)
La quinta rassegna dedicata al cinema documentario con proiezioni, workshop, eventi, seminari, musica, talks con registi torna a Forlì dal 14 al 17: scopri
Alba Rohrwacher, Silvio Orlando, Leonardo Di Costanzo, Laura Bispuri, Paolo Pierobon, Barbara Ronchi, Michele D’Attanasio, Valia Santella e Mauro Mancini agli Incontri del Cinema d’Essai
Il festival dal 7 al 10 ottobre con How to Film the World: da Alexander Nanau a Vasco Brondi, ospiti e appuntamenti
Immagini infernali, il sommo poeta nella storia del cinema: ogni martedì al Cineclub di Pisa fino a dicembre una rassegna in occasione del 700° anniversario della morte di Alighieri
Dal 27 al 30 settembre la XXI edizione degli Incontri promossi dalla FICE, in collaborazione con l'Accademia del Cinema Italiano - Premio David di Donatello. Scopri il programma
Un nuovo racconto della città attraverso lo sguardo del cinema documentario. Tra gli ospiti della rassegna il regista Gianfranco Pannone
Domani 21 settembre riapre la sala nel cuore di Trastevere, restituito alla città dall’Associazione Piccolo America. Valerio Carocci: "Sarà sempre illuminato e aperto, anche quando il proiettore sarà spento". Film inaugurale la Palma d'Oro di Cannes, Titane
Dal 16 al 19 settembre la sesta edizione della rassegna milanese: incontri e anteprime, come È stata la mano di Dio di Sorrentino e Ariaferma di Di Costanzo
Ecco il trailer ufficiale e la programmazione del primo evento globale della piattaforma: Tudum, il 25 settembre
Riconoscimenti d’Argento alle "icone" della grande serialità a Napoli, sabato 18 settembre: da Luca Zingaretti a Matilda De Angelis, scopri i premiati
Il regista di Volevo nascondermi, vincitore del David di Donatello 2021 per miglior regia e miglior film, protagonista del prossimo incontro speciale dell'Accademia del Cinema Italiano. Il 16 ottobre al Salone del Libro di Torino
Cineteca Milano MEET ricorda il leggendario Bébel con tre grandi classici: dal 17 settembre