Piccolo America in grande
Tre arene, tre schermi, tre luoghi di Roma: 201 serate a ingresso gratuito; 50 incontri con ospiti, da Garrone a Guadagnino; 190 film in versione originale
Tre arene, tre schermi, tre luoghi di Roma: 201 serate a ingresso gratuito; 50 incontri con ospiti, da Garrone a Guadagnino; 190 film in versione originale
Su questo numero: il Rapporto Cinema 2018, il Festival di Cannes e i nostri film del cuore, un tributo al grandissimo Ermanno Olmi e tante altre novità
Rapporto Cinema 2018, Francesco Rutelli: “Un lavoro di grande interesse, necessario per comprendere il presente”
Lo spettacolo Michelangelo and the Secrets of the Sistine Chapel ha raggiunto i 102.000 biglietti venduti. Marco Balich: "La dimostrazione che uno show stabile in Italia può funzionare"
Il nuovo volume di ricerca della Fondazione Ente dello Spettacolo. verrà presentato lunedì 28 maggio, ore 15, presso la sede di Radio Vaticana
"A Castiglione del Lago i protagonisti del cinema italiano per promuovere la settima arte e il territorio", promette Davide Milani. Che svela come sarà il compleanno della Rivista del Cinematografo
Compleanno sul Trasimeno per la Rivista del Cinematografo: a ottobre una tre giorni ricca di iniziative, ospiti e sorprese. Venerdì a Perugia la conferenza stampa di presentazione
Dal 2 al 5 luglio a Riccione, il punto sulla stagione che verrà: si parte con Soldado di Stefano Sollima, dal 18 ottobre in sala
Il Festival giunge alla sua conclusione. Premiati La ragazza nella nebbia, Come un gatto in tangenziale e Gatta Cenerentola
Ultimi giorno del Festival. Oggi Easy. Un viaggio facile facile, Come un gatto in tangenziale e l'anteprima di Hotel Gagarin
Il regista di Black Panther si racconta al pubblico: "Amo le donne forti, nel cinema e nella vita. Non mi mi dispiacerebbe un sequel al femminile"
La presentazione a Cannes, introdotta da Nolan, poi in sala, il 4 e 5 giugno, in 70mm: Odissea nello spazio, il ritorno del capolavoro di Kubrick
Oh mio Dio! di Giorgio Amato, Dopo la guerra di Annarita Zambrano e tante altre sorprese per chi ama il cinema
I capolavori più iconici della pittura si fondono con i celebri villains cinematografici all'Atelier Montez di Roma: dal 18 maggio in scena Mr. Monsters, la mostra di Mirco Campioni
Il Festival lombardo arriva al terzo giorno di programmazione, con La ragazza nella nebbia e i finalisti del concorso dei cortometraggi
Ammore e Malavita, Agadah, il libro Si dà il caso invece che io sia davvero uno scrittore di Oriana Fallaci e molto altro
"Al centro di ogni suo capolavoro c'è l'essere umano. A breve lo omaggeremo con uno studio", così il presidente Feds ricorda il maestro bergamasco
Sul numero di maggio vi parliamo del nuovo film di Gary Ross, con un cast tutto al femminile. Da Sandra Bullock a Cate Blanchett
Tante le novità sulla Croisette, che vi raccontiamo sul numero di questo mese. Dagli italiani Dogman e Lazzaro felice, alle rivoluzioni di Thierry Fremaux
I mille volti di Cate Blanchett, la Kering Foundation, Dissenso Comune, il Festival di Cannes, e tante anticipazioni sui film in uscita
Dal 21 al 23 maggio torna in sala restaurato il controverso capolavoro di Bernardo Bertolucci
"Chi mi manca di più? Massimo Troisi", confessa il super-conduttore. Mercoledì 2 maggio alle ore 23.20 protagonista del magazine di Rai Movie
Dal 3 maggio a Milano, la Fondazione dà il via alla programmazione: 10 proiezioni settimanali, Damien Hirst inaugura la Soggettiva
Un concorso di film inediti, una giuria interreligiosa, un contest dedicato ai filmmaker e tante altre novità. Tutto nel nome dei giovani