E’ tempo di Pitigliani Kolno’a Festival
Al via il 18 novembre la XII edizione della rassegna organizzata dal Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani: tra gli ospiti il figlio del Premio Nobel Shimon Peres, Yonatan
Al via il 18 novembre la XII edizione della rassegna organizzata dal Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani: tra gli ospiti il figlio del Premio Nobel Shimon Peres, Yonatan
Principale evento industry del corto, la seconda edizione di TSFM si svolgerà durante il 35° TFF, da mercoledì 29 novembre a venerdì 1 dicembre
Dal 27 al 30 novembre, le Giornate Professionali targate Anec: eventi e anteprime, da Loving Pablo a Il premio
I grandi capolavori girati nei teatri di Via Tuscolana riproposti per gli 80 anni della Hollywood sul Tevere. Dal 6 al 21 dicembre a New York
La nuova collana realizzata da CTV e Officina della Comunicazione con la conduzione di Alberto Angela, è un viaggio in dieci puntate tra i capolavori dell’arte sacra in Italia. Mons. Viganò: “Impresa titanica, la più completa mai realizzata in materia”
Al Palazzo delle Esposizioni riprende il viaggio nel tempo del cinema italiano: dal 9 novembre, è la volta degli Anni Quaranta, da Teresa Venerdì a Ossessione
1300 candidati da oltre 70 paesi e 12 riconoscimenti da assegnare. Willem Dafoe presidente di giuria
"Non è un concetto monolitico. E questo documentario lo dimostra", dice Italo Spinelli. Che alla Festa di Roma porta Da'Wah, una giornata in un collegio islamico in Indonesia
Alla Festa del Cinema un racconto collettivo sul dramma del terremoto realizzato dagli studenti di Norcia. Sabato 4 novembre alle 17.30
Never Ending Man: a Lucca Comics & Games il 3 novembre e solo il 14 in sala un doc per sondare il mistero animato di Hayao
Alla Festa il restauro in 4k del capolavoro (1971) di Giuliano Montaldo. Presentazione il 4 novembre con il regista ed Ennio Morricone
Alla Festa di Roma si rinnova l'appuntamento con il convegno "informale" organizzato da Mario Sesti. Ospiti di quest'anno Anthony O. Scott del NYT e Annette Insdorf della Columbia University
Per pazienti e familiari saranno proiettati Terapia di coppia per amanti di Alessio Maria Federici e Mazinga Z Infinity di Junji Shimizu
La kermesse capitolina abbatte simbolicamente la barriera tra città e carcere: dal 30 ottobre al 2 novembre spettacoli e proiezioni
Da oggi 27 ottobre al 2 dicembre, Bologna apre le porte a Home Movies e alla memoria audiovisiva che da privata si fa pubblica
Il 26 ottobre debutta con Per amor vostro di Giuseppe Gaudino il festival espanso coordinato da Adriano Aprà
Dalla Bollywood Night al Gala Dinner per David Lynch: eventi, cocktail, party della dodicesima edizione della Festa del Cinema
Dal 6 novembre in sala restaurato il Potëmkin di Sergej Ejzenštejn nel 1925. E poi dvd, convegno e mostra con Cineteca di Bologna
Ecco i quattro film d'animazione e le quattro commedie nominate per gli European Film Awards: da Loving Vincent a The Square
Shining di Stanley Kubrick in sala dal 31 ottobre al 2 novembre. Mancarlo sarebbe un peccato, ma l’operazione in sé è rivedibile
Alla Galleria SpazioCima una personale del pittore calabrese. Con opere a colori che omaggiano miti come Charlie Chaplin, Anna Magnani e Federico Fellini
“Abbiamo alzato molto il tiro, ma siamo rimasti sempre noi stessi”, dice la produttrice. Da Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi al MIA e il Ravenna Nightmare Film Festival
Anche quest'anno quattro film italiani in anteprima anticipano l'inaugurazione della Festa di Roma: da Moravia Off a La ragazza nella nebbia
Record di spettatori (oltre 130mila) e più di 1,2 milioni d'incasso in 3 giorni per il primo film dipinto interamente su tela