Maggio con la Rivista del Cinematografo
I mille volti di Cate Blanchett, la Kering Foundation, Dissenso Comune, il Festival di Cannes, e tante anticipazioni sui film in uscita
I mille volti di Cate Blanchett, la Kering Foundation, Dissenso Comune, il Festival di Cannes, e tante anticipazioni sui film in uscita
Dal 21 al 23 maggio torna in sala restaurato il controverso capolavoro di Bernardo Bertolucci
"Chi mi manca di più? Massimo Troisi", confessa il super-conduttore. Mercoledì 2 maggio alle ore 23.20 protagonista del magazine di Rai Movie
Dal 3 maggio a Milano, la Fondazione dà il via alla programmazione: 10 proiezioni settimanali, Damien Hirst inaugura la Soggettiva
Un concorso di film inediti, una giuria interreligiosa, un contest dedicato ai filmmaker e tante altre novità. Tutto nel nome dei giovani
La prima retrospettiva italiana sul regista di Videocracy e La teoria svedese dell’amore: dal 27 al 29 aprile a Roma
Dal 22 al 24 aprile arriva in sala Earth - Un giorno straordinario: "Ti ricorda che il mondo non va sporcato", dice il narratore Diego Abatantuono
Il regista al Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah il 18 aprile. Per presentare in anteprima il progetto su Doña Gracia Nasi e introdurre la proiezione di Tsili
Il regista de Lamerica torna nelle librerie con un romanzo di genitori persi e giovani ritrovati: "Sognavo un figlio al quale potessi un giorno somigliare io"
Il film di Giorgio Ferrero, sviluppato e realizzato come progetto nel 2016-2017, vince al CPH:DOX di Copenhagen, uno dei più importanti festival internazionali del documentario
In 30 multisale, lunedì 16 aprile, nuovo appuntamento al buio con il grande schermo. Ecco gli indizi per il titolo che sarà proiettato
La 32esima edizione de Il Cinema Ritrovato celebra Mastroianni: a Bologna, dal 23 giugno al 1° luglio
Una nuova rubrica per celebrare questo importante compleanno. Un film per decennio, partendo da Il re dei re di Cecil B. DeMille
La rubrica Pensaci Giacomino sbarca sul numero di aprile. Ogni mese una nuova riflessione dall'attore del trio comico composto anche da Aldo e Giovanni
Il nuovo numero è disponibile, con un approfondimento sul '68, la nuova rubrica di Giacomo Poretti e tante altre sorprese
Alla 71ma edizione del Festival, per la sezione Classics, il cinquantenario del capolavoro di Stanley Kubrick viene festeggiato con la copia in 70mm
Dal 4 al 10 aprile a Roma, e poi in tour, il meglio del cinema francese: madrina Valeria Bruni Tedeschi
A Milano l'evento organizzato dall'Istituto Toniolo. Monsignor Davide Milani: "Abbiamo bisogno dei giovani per anticipare il futuro e comprendere il presente"
La voce delle donne. Le sconosciute nel melodramma, da Galatea a Lucia Bosè è già disponibile online. Invece nelle librerie dal 10 maggio
L'Istituto Toniolo presenta i risultati del suo challenge a Milano. A discuterne: Mons. Davide Milani, Alessandro Rosina, Mariagrazia Fanchi e Gianluca Guzzo
I Manetti Bros. vincono cinque premi con Ammore e malavita. Spielberg ai giovani: "Ascoltate la vostra voce"
I 62esimi Oscar del cinema italiano? Con il live tweeting di cinematografo.it è meglio
Piccolo grande schermo: i segreti della (fuori)serie di David Lynch in un workshop FEdS. Pochi posti ancora disponibili
All'attrice il premio speciale della 62esima edizione: "Icona femminile e splendida interprete". Cerimonia il 21 marzo in diretta su Rai Uno