Scamarcio, il ladro di giorni
“Il rapporto padre-figlio ricorda Il Campione di Zeffirelli” dice l’attore protagonista del film di Guido Lombardi alla Festa del Cinema di Roma
“Il rapporto padre-figlio ricorda Il Campione di Zeffirelli” dice l’attore protagonista del film di Guido Lombardi alla Festa del Cinema di Roma
Ad Alice nella Città l'autrice di I love shopping e l'attrice Alexandra Daddario: Can you keep a secret?
“È un film basato sulla mia vita” dichiara la regista del film dal 1 gennaio al cinema, in anteprima alla Festa del Cinema di Roma
L'attore e regista romano ad Alice nella Città per il trentennale del suo film: "Racconta le fragilità e le debolezze degli uomini. Non dei tempi. Proprio per questo sarà sempre attuale"
“Un film di formazione che parla dei nostri problemi”, dice il regista esordiente Matteo Gentiloni. Ad Alice nella Città con Tognazzi, Guzzanti e Marcorè
"Un genio artistico senza pari e al tempo stesso una persona unica": Ron Howard celebra il tenore in doc. Alla Festa di Roma e dal 28 al 30 ottobre in sala
Da domani, sabato 19 ottobre, otto film del programma ufficiale della XIV edizione al Teatro Palladium. Olivier Assayas introdurrà la proiezione di Ludwig di Luchino Visconti
“La storia millenaria di un padre umile, onesto, lavoratore” dice lo scrittore e regista di Bar Giuseppe, alla Festa del Cinema di Roma. “Un eroe che ammiro”
Il futuro possibile di una capitale multientica: sabato 19 ottobre all’Auditorium il documentario di Jacopo de Bertoldi
Eventi, DJ set, party esclusivi della quattordicesima edizione del festival capitolino. Si comincia oggi a Palazzo Brancaccio per celebrare Motherless Brooklyn
Alice nella città e il Torino Film Festival omaggiano il regista con due restauri che attraverseranno i due festival: La fine del gioco (1970) e Il ladro di bambini (1992)
“Mi piaceva quell’aggeggio che avevano i miei genitori in camera da letto, il televisore”, confessa l'attrice. Protagonista del magazine di Rai Movie: mercoledì 16 ottobre alle ore 23.21
Dal 31 ottobre al 10 novembre a Milano, il Festival delle Nuove Generazioni realizzato da Fondazione Cineteca Italiana: programma ricco e tanti ospiti
La XII edizione di Archivio Aperto, a Bologna dal 25 ottobre al 7 dicembre, si apre con l’omaggio al padre del New American Cinema, scomparso a gennaio
Posti esauriti in poche ore per la preapertura della Festa di Roma. Replica straordinaria per il film di e con John Turturro alle ore 23 di mercoledì 16 ottobre
Per il decennale della scomparsa di Pina Bausch ritorno al Teatro Biondo in un'inedita versione cinematografica. Progetto nato da un'idea di Pamela Villoresi e Leoluca Orlando
Mika Kaurismäki presenterà il nuovo film in anteprima italiana alla XXIII edizione del festival (10-13 dicembre, Casa del Cinema di Roma)
Parte oggi, 9 ottobre, il tour del documentario di Giangiacomo De Stefano sul CBGB di New York
A Forlì torna il festival nel festival, una panoramica sulla produzione breve della nuova generazione di cineasti iraniani. Alla ricerca del prossimo Kiarostami
Siglato accordo quinquennale tra AMPAS e Cinecittà. Al neonato Museum of Motion Pictures, disegnato da Piano, tributo a Fellini nel 2020
Il Guest Director del 37° TFF porterà in dote “Cinque grandi emozioni”: Ordet, Buon compleanno Mr. Grape, Divorzio all’italiana, Oltre il giardino, Viale del tramonto
Alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone Duck Soup restaurato. Domani, martedì 8 ottobre alle 20.30
"Il fascino della Garbo e la curiosità di una quattordicenne", per il presidente Laura Delli Colli; "Una Festa, nessuno come noi", per il direttore Antonio Monda
Oltre 500 accreditati, 29 anteprime, trailer, incontri con i protagonisti: il bilancio della XIX edizione degli Incontri Fice