Tye Sheridan ad Alice nella Città
"Friday’s child dimostra come le persone che non ricevono una buona educazione possono finire male", spiega il protagonista del nuovo film di A.J. Edwards
"Friday’s child dimostra come le persone che non ricevono una buona educazione possono finire male", spiega il protagonista del nuovo film di A.J. Edwards
Un viaggio gentile all'interno della diversità: il film di Sabrina Paravicini e del 12enne Nino Monteleone, affetto da Asperger, alla Festa di Roma
Il maestro di Taxi Driver e Quei bravi ragazzi racconta che cosa ha significato per lui il cinema italiano. Attraverso 9 film
Alla Festa di Roma i primi due episodi di The Little Drummer Girl, miniserie in onda dal 28 ottobre sulla BBC
Roma accorre per il Videomapping: in attesa di Laszlo Bordos, che sabato 27 ottobre illuminerà il Palazzo della Civiltà Italiana
La kermesse capitolina arriva al Gemelli nella Sala MediCinema: proiezioni per pazienti e familiari, Ambassador Chiara Francini
"Nella vita le cose più belle non sono normali", dice Paolo Ruffini. Che porta ad Alice nella Città il film diretto con Francesco Pacini e nato dal progetto teatrale di Lamberto Giannini
Al MAXXI un evento approfondisce nuovi aspetti del lavoro della critica e dell'insegnamento del cinema. Ne parlano Alain Bergala, Serge Toubiana, A.O. Scott, coordinati da Mario Sesti con Stefania Parigi
"Uno straordinario documento che racconta qualcosa di non visibile ai più", dice Gianluca Giannelli di Alice nella Città. Che ospita il lavoro di Giorgio Horn sugli oratori lombardi, prodotto dalla Fondazione Ente dello Spettacolo
Lo studio sulle preferenze del pubblico, dei millennials e degli over 60 della Fondazione Ente dello Spettacolo al Festival Piccolo Grande Cinema
Il progetto è tra le iniziative della Fondazione Ente dello Spettacolo: proiezioni a Roma, Varese e Milano
Giovani, voglia di partecipazione e ricerca di senso: il tema del nuovo concorso cortometraggi promosso dalla Fondazione Ente dello Spettacolo. Scadenza iscrizioni 31 ottobre 2018
Da Toni Servillo a Roberto Andò, passando per Anna Foglietta: ai XVIII Incontri del Cinema d'Essai un peana all'esercizio
Settima edizione dell'evento ideato e condotto da Marco Bonardelli. Il 19 ottobre, in occasione della Festa di Roma, presso la libreria Ibs+Libraccio di Via Nazionale
Da Marcello Mastroianni a Piero Tosi, ecco le mostre in programma durante (e oltre) la XIII edizione della kermesse capitolina. Dal 18 ottobre
Qual è il miglior esordio italiano dell'anno? Anche quest'anno puoi decidere tu. E non solo, premiare il vincitore agli RdC Awards, il 14 dicembre a Roma
Dal 15 al 17 ottobre una serie di proiezioni racconta le persecuzioni e l’Olocausto, a 75 anni dal rastrellamento del ghetto e a 80 dalle leggi razziali. In programma anche le anteprime di Dons of Disco, L'uomo che comprò la Luna, Questo è mio fratello, In viaggio con Adele
La sezione autonoma e parallela della Festa di Roma annuncia 2 nuovi giurati (Ana Ivanova e Igor Tuveri) e non solo: incontri sul presente e sul futuro del cinema italiano e retrospettiva horror
I ragazzi della scuola Rosselli Rasetti di Castiglione del Lago ci raccontano la festa dei 90 anni della Rivista del Cinematografo
Lunedì 15 ottobre al Cinema di Roma alla presenza del regista Stefano Savona. Per non dimenticare la tragedia dell'operazione "Piombo fuso" di Gaza
Il regista dello spettacolo Andrea Chiodi: "La fede è uno degli elementi fondamentali della mia vita, mi ha fatto incontrare persone uniche"
Al Museo di Roma in una grande mostra fotografica il ritratto collettivo degli italiani e dell’Italia della rinascita: 160 scatti, videoinstallazioni e documentari. Per vedere da dove veniamo e dove ancora possiamo andare. Fino al 3 febbraio 2019
Questa sera la puntata realizzata a Castiglione del Lago durante i festeggiamenti dei 90anni della Rivista del Cinematografo
Il regista, sceneggiatore e attore riceve il premio domani a Orte. Consegna il sindaco Angelo Giuliani