Premiare I giganti
Il film di Bonifacio Angius vince il Premio Elio Petri: leggi
Il film di Bonifacio Angius vince il Premio Elio Petri: leggi
Undici giorni con Alighieri, dal 9 al 19 dicembre: scopri il programma
All'attore il riconoscimento della Rete dei Festival di Cinema dell’Umbria: cerimonia sabato 11 dicembre al Teatro “Giuseppe Manini” di Narni
La retrospettiva completa al MOMA, Paolo Sorrentino ha introdotto La Strada: "Nessuno è mai stato o sarà come Federico"
I professionisti dell'industria cinematografica a raccolta per mercato di co-produzione del TFL: scopri i premiati
"Si gioca come si vive, e si gira pure", vuole Mastandrea. Con Costanzo, Procacci e Trinca nel doc di Luca Rea e Gida Salvino, al 39° TFF e poi su Rai Movie
"Anita Ekberg è stata una donna vittima del suo tempo", dice la Bellucci. Premiata a Torino con The Girl in the Fountain, domani in sala
Mercoledì 1° dicembre alle 23.00 su Rai Movie – e, in replica, nella notte di Rai1 - una puntata dedicata al 39° Torino Film Festival: scopri
Al Quattro Fontane di Roma la rassegna promossa da CSC – Cineteca Nazionale con Ministero della Cultura e Circuito Cinema: 150 capolavori tornano sul grande schermo. Dal 6 dicembre 2021 al 29 giugno 2022
"Dalla Coppa Davis in Cile l'Italia ci ha accolto come reietti", dice Adriano Panatta. Con i compagni di tennis nella docuserie di Domenico Procacci, in anteprima al 39° TFF
"“Ho quattro figli, e mi dicono sempre di abbassare la musica in casa", confessa al 39° Torino Film Fest il regista del sequel animato
Alla Cineteca gli adattamenti cinematografici della saga di Frank Herbert: Jodorowsky, Lynch, Villeneuve. Dal 4 al 7 dicembre
A Torino oltre 200 professionisti del cinema mondiale per dare vita a nuovi progetti di film indipendenti: scopri
"La rabbia dei figli nasce dalla distanza tra desiderio e mondo", dice il regista e scrittore. Protagonista del magazine di Rai Movie: mercoledì 24 novembre alle ore 22.55
Il CO-PRODUCTION AWARD a Maria Ekerhovd: leggi
Cinema al femminile sotto il Vesuvio: scopri
"La tecnologia non è inumana o anti-umana, ma il riflesso di ciò che siamo”, dice il celebre regista canadese. Protagonista del magazine di Rai Movie: mercoledì 17 novembre alle ore 23.10
Sabato 13 novembre al Cinema Nuovo Sacher incontro per festeggiare il primo decennio e raccontare il futuro della Scuola. Con la partecipazione del direttore artistico, il regista Daniele Vicari
Educazione museale condivisa: un ciclo di laboratori didattici promosso da dipartimenti di importanti realtà museali, alternati nei ruoli di ospiti e ospitanti. Da Banksy ai Set, da Morandi all’Optical Art, da Fellini alle Tradizioni Popolari fino all’Orto dell’Arte: incontri per il pubblico di bambini
Registe e autrici raccontano il divario di genere nella storia attraverso documentari e filmati del grande Archivio Luce. Domani 12 novembre alle 13.00
Dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema il riconoscimento Maria Adriana Prolo alla carriera al regista di Fuori dal mondo
"Lotto contro un certo tipo di virilità dominante", dice George Peter Barbari. Al Med Film Festival con Death of Virgin, and the Sin of not Living
"La musica è strumento di lotta e resistenza", dice il regista Nabil Ayouch. Che porta al Med Film Festival Casablanca Beats
La Cineteca di Milano rende omaggio all'attrice di All that Jazz e Il postino suona sempre due volte. Dal 9 novembre al 5 dicembre una personale in 13 film