Triplete Oscar per Roma?
Miglior film, regia e film straniero agli Academy Awards per Alfonso Cuarón? I bookies ci scommettono...
Miglior film, regia e film straniero agli Academy Awards per Alfonso Cuarón? I bookies ci scommettono...
"Oggi la fruizione non è più rito, ma visione parcellizzata", dice lo studioso Roberto Gaetano. Protagonista al festival di Lamezia Terme
Valerio Mastandrea incontra il pubblico allo Spazio Oberdan di Milano. Il 26 febbraio con la sua opera prima nell'ambito del progetto della Fondazione Cineteca Italiana e Inail Lombardia
Torna in Mostra il laboratorio di alta formazione rivolto a cineasti emergenti per lo sviluppo e la realizzazione di lungometraggi a microbudget
"Si diceva che la tv avrebbe ucciso il cinema, invece c’è una grande interazione", dice la direttrice di Rai 1 Teresa De Santis. Il 27 marzo alle 21.25 la cerimonia di premiazione in diretta
Si apre il 20 febbraio la X edizione della rassegna: nove lungometraggi del 75° Festival, c'è anche 24/25 - Il fotogramma in più di Giancarlo Rolandi e Federico Pontiggia
Entra nel vivo il festival ideato e diretto da Gianlorenzo Franzì: il programma della seconda giornata
Dal 21 al 23 febbraio a Lecce, una rassegna culturale multidisciplinare organizzata dall’Associazione MENA (Mille Eventi Nell’Aria)
Roma, Milano e Napoli: tre serate uniche per il film diretto da Tommaso Mottola e interpretato da Gørild Mauseth
Alla Casa del Cinema di Roma, lunedì 11 febbraio dalle ore 16: proiezione di Italia a mano armata e, a seguire, incontro con il celebre compositore
“Mia Martini? Una donna che non si è mai piegata”, dice l'attrice. Protagonista del magazine di Rai Movie: mercoledì 6 febbraio alle ore 23.05
Inaugura sabato 9 febbraio al Palazzo delle Esposizioni la rassegna sui maestri del realismo poetico: da La grande illusione a L'angelo del male, classici e chicche
Fondazione Ente dello Spettacolo e Cineteca Nazionale ricordano il padre dello Spaghetti Western nel 30° anniversario della morte. La sua lezione al Cinema Trevi di Roma mercoledì 6 febbraio
Claudia Cardinale e Gina Lollobrigida: foto storica delle dive al Filming Italy Los Angeles
Da oggi, 30 gennaio, fino al 15 marzo, la mostra sul cinema italiano e i giovani (1948-2018) organizzata dalla Fondazione Ente dello Spettacolo alla Pelanda di Roma. Pif: "Una scena di un film ti evoca un’emozione, ma anche un’epoca del paese"
“Mi ispiro ai miei genitori, è più importante essere una brava persona che un bravo attore", confessa il protagonista de Il primo re. Mercoledì 30 gennaio alle 23.00 su Rai Movie
Dal 12 febbraio al MIC, il cinema nero di Darren: da π - Il teorema del delirio a Madre!, il suo corpus ondivago
Lunedì 28 gennaio alla Casa del Cinema di Roma le proiezioni di Fumo di Londra e Il medico della mutua, intervallate da un incontro moderato da Alberto Crespi con Albero Anile, Walter Veltroni e Carlo Verdone e la presentazione del nuovo numero di “Bianco e Nero” dedicato all’attore
Presentata la sesta edizione della manifestazione che porta la settima arte in uno dei più importanti luoghi dedicati alle espressioni del contemporaneo: "Una serie di eventi molto articolati, con uno sforzo assimilabile a un vero e proprio festival", dice il curatore Mario Sesti
Non solo Berlinale, la pattuglia tricolore è forte anche ai festival di Rotterdam e Goteborg: tutti i titoli e gli ospiti
Alla settima edizione (29 - 31 marzo) de L’immagine e la parola, con ospite principale Béla Tarr, l’omaggio a Bernardo. Interverrà il suo montatore Jacopo Quadri
Dal 25 gennaio a Torino, ospiti Manuel Agnelli, la band Ex-Otago, Georges Gachot e molti altri: oltre 90 film e videoclip in cartellone
Cartoni animati in corsia al cinema! A Brescia il 24 gennaio anteprima dei film realizzati dai giovani pazienti del Dei Bambini
Domani, martedì 22 gennaio, al cinema Trevi il film diretto da Francesco Raganato e prodotto da Varese Web con Rai Cinema e Fondazione Ente dello Spettacolo