Spazio FEdS, Cinema made in Italy
La costruzione dell’immagine italiana all’estero attraverso l'audiovisivo: in arrivo il volume curato da Massimo Scaglioni, presentato oggi a Venezia
La costruzione dell’immagine italiana all’estero attraverso l'audiovisivo: in arrivo il volume curato da Massimo Scaglioni, presentato oggi a Venezia
Presentato il concorso, promosso dall'Istituto Toniolo e da Amore per il Sapere, rivolto agli studenti della scuola secondaria superiore: una sfida per riflettere su ciò che è realmente virtuale e reale
La cantante a Venezia 77 per accompagnare il corto di Diego Botta, con Alessio Boni, Violante Placido, Eleonora Gaggero, Luca Chikovani e Manuela Morabito
Alla 77° Mostra presentazione del primo "Libro bianco" sulla realtà virtuale. Rai Cinema in collaborazione con l'Ufficio Studi Rai sono il motore e l’ispiratore di questa ricerca
La scuola si apre al cinema: arriva il concorso di scrittura per serie Tv e film, promosso dall’Istituto Toniolo e dall’Associazione Amore per il Sapere, approda allo Spazio FEdS alla Mostra di Venezia
Un evento dedicato ai festival organizzati dalla Fondazione Ente dello Spettacolo: Tertio Millennio Film Fest, Castiglione Cinema - RdC incontra e Donne oltre gli schermi - Lecco Film Fest
Sabato 5 settembre presentazione a Porta Portello / Padova del volume Cinema tra contaminazioni del reale e politica, edito da FEdS
Decimo anno per Women's Tales: domenica 6 settembre Małgorzata Szumowska e Mati Diop presenteranno i loro corti
"Si può svuotare il mare con un cucchiaio? Eppure, lui ci prova”: Sergio Castellitto è Pietro Bartolo nel film di Maurizio Zaccaro. Dal 10 al 12 agosto in sala
Presentata l'iniziativa ANICA in collaborazione con la Farnesina, che coinvolgerà cinque registi noti a livello internazionale. Rutelli: "Racconteranno la capacità dell'Italia di risollevarsi concentrandosi non su quello che è stato, ma su quello che sarà
Dal 6 agosto in sala con Movies Inspired, l'apologo fantascientifico di Claire Denis incassa il plauso del SNCCI
I vincitori delle Borse di Sviluppo per il Premio 2020: scopri
Mafie, corruzione e nuovi diritti sotto i riflettori del festival promosso da Cinemovel: dal 14 al 16 luglio in streaming, a settembre il ritorno nei territori
Si è concluso uno dei primi festival italiani dal vivo. Mons. Milani: “Un’avventura coraggiosa, sorprendente la risposta del pubblico”
Cultura, sviluppo, turismo al centro del talk nell'ambito del festival organizzato della FEdS: opportunità per il futuro tra buona amministrazione e nuovi modelli di business
Il festival della FEdS apre con una riflessione collettiva su strumenti e metodi sull’utilizzo del cinema nella didattica a scuola: oltre 400 partecipanti
Tre lezioni sulle narrazioni sperimentali e interattive: da lunedì 6 luglio 2020, sulla piattaforma streaming di cinetecamilano.it
RdC incontra, il 3 e 4 luglio sul Trasimeno: Terence Hill, Ambra Angiolini e Lillo & Greg ospiti speciali
I borghi d'Italia al cinema: sabato 4 luglio a Castiglione del Lago il talk (anche in diretta streaming) di RdC Incontra
Dal prossimo autunno la nuova rubrica sulla serialità televisiva curata da Aiart, Master Misp - Università Cattolica del Sacro Cuore e Corecom Lombardia
Per tutta la giornata di sabato 20 giugno, sarà possibile vedere online il film We Were Not Born Refugees (No nacimos refugiados) di Claudio Zulian
Disponibile il saggio di Mirco Melanco, nuovo volume della collana Frames edito dalla Fondazione Ente dello Spettacolo
In un docufilm prodotto da Consulcesi la lezione da imparare dalla pandemia: guarda
La cultura del passato non va, mai, eliminata ma, sempre, avvicinata nella sua interezza, senza la candeggina dell’ignoranza o l’acido prussico dell’intolleranza