Cinecittà Futura
Progetti in corso e prospettive delle nuove attività. Nel 2020 il centenario della nascita di Federico Fellini, retrospettive con film restaurati in giro per il mondo
Progetti in corso e prospettive delle nuove attività. Nel 2020 il centenario della nascita di Federico Fellini, retrospettive con film restaurati in giro per il mondo
Il ministro dei Beni Culturali firma decreto per i cinque esperti per la selezione dei progetti per la concessione dei contributi selettivi al settore cinematografico: Mereghetti, Avati, Cicogna, Magrelli e Bignardi
Gli States e la libertà di stampa: The Post di Steven Spielberg dal 1° febbraio in sala, sulla Rivista del Cinematografo un ampio approfondimento sul film, sull'America di ieri e di oggi
Alla Casa del Cinema, sabato 27 gennaio, un percorso per raccontare storie di grandi figure femminili al tempo dell'olocausto
Ecco la nuova campagna abbonamenti alla Rivista del Cinematografo. Dal 1928 “pensiamo in grande schermo”
I ragazzi del Piccolo Cinema America sottoscrivono il contratto con Roma Capitale: apertura prevista per il 31 ottobre 2018
Al via PRIMOCIAK, la nuova iniziativa promossa da AGISCUOLA per gli insegnanti con l’obiettivo di far crescere la cultura audiovisiva all’interno delle scuole
L'opera di Luca Guadagnino designata dal Sindacato Critici (SNCCI): "Sa evocare il magistero di Renoir e la carnalità contadina di Bertolucci"
La 16° edizione del Busto Arsizio Film Festival si terrà dal 5 al 12 maggio. La Fondazione Ente dello Spettacolo partner della kermesse
Ecco i titoli della 2a edizione 2017-18. Provengono da Argentina, Brasile, Cina, Francia, India, Italia, Russia
Il 30 gennaio arriva al cinema con Movieday Subs Heroes, il doc che racconta la storia di Italiansubs, la più grande community di fansubbing del mondo
Dal 18 gennaio al 4 marzo al Palazzo delle Esposizioni di Roma l’imperdibile rassegna sul grande maestro svedese. Nel centenario della nascita
Serie Netflix, Michael Peña e Diego Luna saranno i protagonisti della nuova stagione ambientata in Messico
Il Fondo Diamo Lavoro di Caritas Ambrosiana aiuterà anche i NEET (Not in Education, Employment or Training). Allargati i criteri di accesso, grande successo per il workshop "I mestieri del cinema"
Da oggi, martedì 19 dicembre, e fino al 7 gennaio la Wertmüller protagonista di una rassegna a Villa Borghese
Domani, 16 dicembre, in Filmoteca Vaticana, la cerimonia di premiazione della XXI edizione del Tertio Millennio Film Fest. Appuntamento alle 17.30
Realizzato con i ragazzi autistici e affetti dalla sindrome di Asperger. Il 16 e 17 dicembre al MAXXI insieme a Claudio Santamaria, il duo Nuzzo Di Biase, Alessandro Capitani, Francesco Falaschi
Lo annuncia l'Accademia del Cinema Italiano. "Il mio pensiero va a Gian Luigi Rondi, maestro e amico, con cui ho avuto la fortuna di condividere una parte della mia vita e del mio lavoro"
Controluce e Giovani, nascono due premi intitolati all'indimenticabile attore. Cerimonia di consegna venerdì 15 dicembre in Sala Trevi, nell'ambito del XXI Tertio Millennio Film Fest
Domani, 12 dicembre, al cinema Trevi: I Fidanzati di Ermanno Olmi, La lunga strada del ritorno di Alessandro Blasetti e La villa di Robert Guédiguian
Il 16 e il 17 dicembre al MAXXI di Roma la V edizione di As Film Festival, realizzato con la partecipazione attiva di persone che si riconoscono nella condizione autistica e sindrome di Asperger
L'esordio di Vincenzo Alfieri si aggiudica il nuovo riconoscimento degli storici premi della Rivista del Cinematografo. A deciderlo i lettori, cerimonia di consegna il 15 dicembre
I Papi e il cinema: dopo la Mostra di Milano, Rai Premium e Rai Vaticano raccontano questo lungo rapporto. Fiction e inchiesta, sabato 9 dicembre
Ce la stanno mettendo tutta, Floriana Pinto e Simone Amendola: "Il loro spazio - ha detto Moni Ovadia - è incredibile, soprattutto in un Paese senza cultura"