Nel segno di Borsellino (e Falcone)
Nel 25° dell’attentato di via d’Amelio, oggi 18 luglio Rai Movie ricorda in prima serata i giudici assassinati dalla mafia con il film Era d’estate (2016) di Fiorella Infascelli
Nel 25° dell’attentato di via d’Amelio, oggi 18 luglio Rai Movie ricorda in prima serata i giudici assassinati dalla mafia con il film Era d’estate (2016) di Fiorella Infascelli
Dal 19 al 26 agosto la XVI edizione della rassegna: un ricco programma di workshop, retrospettive e incontri. Tra le novità, il concorso Borders
Il numero di luglio-agosto dedica la cover allo spin-off di The Conjuring. E poi l'anno della scimmia, Spider-Man: Homecoming, Michelangelo Antonioni e Ingmar Bergman
Il complesso di via Tuscolana ritorna alla gestione pubblica. Nel piano il rilancio del sito, i nuovi progetti e una filiera unificata dalla produzione alla promozione
Luoghi e territori dell'isola resi celebri dall’audiovisivo: un progetto del'assessorato al turismo e della Film Commission
Cinema e sport ottengono i migliori risultati, deciso interesse anche per teatro, spettacolo viaggiante e attività con pluralità di generi: i dati dell'Annuario
Il portale del cinema muto italiano, la rassegna a Santa Croce, i nuovi restauri, le produzioni: il presidente Felice Laudadio illustra il programma 2017-2018 del CSC
Dal 3 luglio Lab 80 riporta in sala tre film restaurati in digitale 2K del maestro francese: Tutto finisce all'alba (1939), Da Mayerling a Sarajevo (1940) e Il piacere (1952)
Il cinema per raccontare la fuga, il viaggio, l'accoglienza, la speranza. Il 22 e 23 giugno a Marino e il 24 e 25 giugno a Roma
A distanza di 22 anni, il regista del Il ragazzo invisibile torna al festival. E ritira il premio Truffaut, il 21 luglio prossimo
C'è tempo fino al 27 giugno per partecipare a Lazio Creativo 2017: ecco come fare
L'iniziativa della Fice (Federazione italiana cinema d’essai) che promuove l'offerta di film italiani ed europei di qualità, da Una vita a Sieranevada
Per accedere ai corsi casting aperto ai giovani attori. Il 10 e 11 giugno nella Capitale
Dall'1 giugno all'1 agosto torna il grande cinema a Piazza San Cosimato. 60 notti di proiezioni gratuite, tra gli ospiti internazionali Asghar Farhadi, Babak Karimi e Radu Mihaileanu
Da Almodovar a Bertolucci, da Benigni a Sorrentino, i cineasti si mobilitano per i ragazzi: "Non fermate l'esperienza, esempio per l'Italia"
MiBACT, presentato il cartellone dell'iniziativa 2017: 36 spettacoli e 12 rassegne cinematografiche in tutta Italia
Isabelle Huppert incoronerà la regista Maysaloun Hamond con il Women in Motion Young Talents Award: domenica 21 maggio a Cannes
A tu per tu con Loretta Guerrini Verga, docente al DAMS di Bologna: "Sosteniamo formazione e valorizzazione del cinema"
Chiamata per giovani videomaker non professionisti fino ai 35 anni promosso dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma
Duemila giovani europei hanno deciso e votato: GOODBYE BERLIN la spunta su MA VIE DE COURGETTE e THE GIRL DOWN LOCH ÄNZI
Con il Teatro dell’Orsa attraversa le vie dei cinema perduti di Carpi, Modena, per la Festa del Racconto, "tra ricordi e incontri inaspettati"
C’è tempo fino al 26 maggio per candidarsi al progetto promosso da Archivio Cinescatti, Archivio Superottimisti e Cineteca Sarda per artisti e filmmaker under 35
Domenica 7 maggio 2017 l’EFA YOUNG AUDIENCE FILM DAY 2017: anche Roma tra le città europee del circuito EFA dedicato ai giovani
Carbonia Film Festival propone, dal 12 al 15 ottobre 2017, una quattro giorni di eventi, proiezioni, incontri e Masterclass