Memoria di Base
“Quello che è accaduto non è una pandemia o un terremoto, ma la colpa di qualcuno”, dice il regista. Il suo Un cielo stellato sopra il Ghetto di Roma dal 27 gennaio su Raiplay e su Rai 1 sabato 6 febbraio alle 22,50
“Quello che è accaduto non è una pandemia o un terremoto, ma la colpa di qualcuno”, dice il regista. Il suo Un cielo stellato sopra il Ghetto di Roma dal 27 gennaio su Raiplay e su Rai 1 sabato 6 febbraio alle 22,50
Carlo Verdone, Pupi Avati, il presidente FEdS Davide MIlani al webinar dell’Anac per riflettere sul domani dell'esercizio: scopri
Il regista de La paranza dei bambini protagonista il 21 gennaio di "Nel labirinto del Cinema", il progetto realizzato dall'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatell
L'attrice, protagonista di Mina Settembre su Rai Uno, si racconta al magazine di Rai Movie: mercoledì 20 gennaio alle ore 22.50
Giorgio Tacchia sulla neonata "Netflix della cultura" partecipata da Cdp e Mibact: "Personalmente preferisco Disney, da febbraio operativi"
Sul canale Mi Ricordo - L'Archivio di tutti dal 25 gennaio i cortometraggi degli autori della Federazione Italiana dei Cineclub
Il ministro Dario Franceschini: "Ci accompagnerà nell’anno della ripartenza e della rinascita"
In 11 videopillole online dal 18 gennaio sul canale YouTube dedicato e sui social di AIACE Torino
Progetto formativo dedicato a professionisti del cinema e studenti provenienti da Francia e Italia: scopri
Il regista protagonista il 15 gennaio della terza masterclass del progetto dei David di Donatello realizzato insieme al Ministero dell'Istruzione
Andate a lavorare, in cantiere il docufilm di Ambrogio Lo Giudice e Cristiano Governa sul corso di laurea bolognese: scopri
La racconta BoucleEnOnde, documentario di Elisa Cantelli: "Un territorio pieno di carenze strutturali e povertà, le donne vivono in uno stato tragico"
Il film cult finisce nel mirino dei revisionisti all'insegna del politicamente corretto: "E' sessista e misogino"
Per le Feste l'Archivio storico Luce regala un inedito dal suo scrigno: il filmato 'Natale a Roma' di Otello Martelli, del 1933, rieditato e restaurato. Una piccola gemma dal passato per augurare un futuro migliore
Annunciati i vincitori della 14ma edizione. Dal 28 dicembre appuntamento con I Mestieri del Cinema: primo incontro con Cristina Comencini
ANICA e ANEC, con David di Donatello e MiBACT, ecco il video per tenere viva nella mente degli spettatori la magia della sala
Annunciate le 25 opere "culturalmente, storicamente o esteticamente significative" che verranno conservate nella Biblioteca del Congresso: ci sono Arancia meccanica, The Blues Brothers, Shrek, Il cavaliere oscuro
Fino al 15 febbraio 2021 aperte le iscrizioni al concorso gratuito che selezionerà dai 18 ai 22 soggetti di opere inedite e non prodotte di libri, Serie Tv e Cinema
Al Policlinico Gemelli proiezioni via streaming grazie alla partnership tra MediCinema Italia Onlus e Infinity
Magnitudofilm firma il documentario all'interno della mostra L'inquietudine della realtà: scopri
Un percorso cinematografico proposto dalla Commissione nazionale valutazione film della CEI, "per sostenere e alimentare il cammino verso il Natale", dice Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali
Scelti i progetti che accedono alle fasi di realizzazione dei film della 9a edizione. Provengono da Argentina, Ecuador, Italia e Usa
Il ministro Franceschini: "E' venuto il momento di offrire la cultura continentale on line"
Il regista protagonista del primo appuntamento "Nel Labirinto del Cinema", realizzato dall'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello