Cinema al Centro
Cineteca Milano e Il Regno del Cinema per un nuovo modello di proposta cinematografica: scopri
Cineteca Milano e Il Regno del Cinema per un nuovo modello di proposta cinematografica: scopri
Nel nuovo numero di maggio della Rivista del Cinematografo, la guerra e le conseguenze sullo spettatore e sull'industria cinematografica, tra realtà e immaginario
Nasce in Italia CinemAbruzzo Campus, residenza focalizzata su una produzione eco-sostenibile, dal know-how teorico fino alla distribuzione
NowForTheKids offrirà la visione dicartoni animati e serie per ragazzi, sottotitolati o doppiati nella loro lingua madre
Domenica 10 aprile, gran finale de Le Voci del Documentario: “I Solisti Veneti - Ensemble Vivaldi” in concerto, con i brani di Pino Donaggio
Metà degli incassi dell'esposizione permanente Cinecittà si Mostra andranno a Save the Children, impegnata sul campo per fornire beni necessari e salvare vite innocenti
A cento anni dalla nascita, Archivio Luce presenta un progetto multimediale: il racconto definitivo su Pasolini dalla voce di Walter Siti, realizzato da Chora Media
Nel numero di marzo della Rivista del Cinematografo la sfida del mirror world. E poi un'intervista esclusiva a Matt Reeves sull’atteso e rivoluzionario The Batman
Tante novità nel numero di gennaio-febbraio della Rivista del Cinematografo. Gainsbourg, Lagioia, D’Innocenzo, Quatriglio: il cinema per capire il mondo
Il cartone animato La stella di Andra e Tati, il doc Il senso di Hitler, il dramma Quel giorno tu sarai: tre proposte per non dimenticare
Programmazione speciale il 27 gennaio per non dimenticare l'Olocausto: L’oro di Roma, Lo stato contro Fritz Bauer e Mr. Klein
Il film d’animazione di Tahir Rana ed Éric Warin giovedì 27 gennaio alla Casa del Cinema. Proiezione nell'ambito di "Memoria genera Futuro", programma di eventi organizzato da Roma Capitale
La Giornata della Memoria tra cinema d'animazione e graphic novel: torna l'appuntamento con i Progetti Scuola ABC, giovedì 27 gennaio
Al via il 25 gennaio le iscrizioni al primo laboratorio italiano per entrare nel mondo delle Serie Tv: scopri
“Abbracciami!” è il titolo della IV edizione del concorso promosso dall'Associazione 50&Più: scopri
Edizione speciale di Animazioni d'autore dal 27 dicembre al 9 gennaio: proiezioni, laboratori e una mostra sul maestro genovese
Il cinema d’autore protagonista da gennaio nelle sale italiane, con documentari e corti: scopri
Con il regista de Le quattro volte sboccia la Spring Academy: scopri
"La gloria si vede soltanto nella prova", dice Totò Cascio. L'allora bambino protagonista di Nuovo Cinema Paradiso, oggi si racconta in un cortometraggio prodotto da Movimento Film e Rai Cinema per Fondazione Telethon
Mercoledì 24 novembre allo Spazio Scena di Roma la proiezione di Yaya e Lennie - The Walking Liberty e incontro con il regista Alessandro Rak, con il montatore Marino Guarnieri e con il compositore Dario Sansone
Cinema al femminile sotto il Vesuvio: scopri
L'Accademia del Cinema Italiano insieme ad Alice nella Città e a UNITA firma il protocollo d'intesa per la didattica cinematografica e teatrale con i ministri dell'Istruzione e della Cultura
Donato da Bompani alla Fondazione Ente dello Spettacolo, è stato firmato da oltre 70 protagonisti del cinema italiano e internazionale alla 77ma Mostra di Venezia: scopri
Sabato 13 novembre al Cinema Nuovo Sacher incontro per festeggiare il primo decennio e raccontare il futuro della Scuola. Con la partecipazione del direttore artistico, il regista Daniele Vicari