Minnelli, la materialità del sogno
Dedicato al maestro del musical hollywoodiano il nuovo volume della collana Le Torri delle edizioni Fondazione Ente dello Spettacolo, dal 10 marzo in libreria e online
Dedicato al maestro del musical hollywoodiano il nuovo volume della collana Le Torri delle edizioni Fondazione Ente dello Spettacolo, dal 10 marzo in libreria e online
Dal 15 al 19 marzo un festival in streaming per riflettere con studenti e insegnanti su mafie, futuro e cittadinanza: cinque film in programma, da Alla mia piccola Sama a La terra dell'abbastanza
"Contro ogni chiusura mentale e culturale", lo slogan della FICE. Una data simbolica, l'8 marzo, ad un anno esatto dalla serrata generalizzata delle sale in Italia
Un secolo fa nasceva lo sceneggiatore di Una vita difficile e Lo scopone scientifico, maestro della commedia e "cervello di Alberto Sordi": riscopriamolo con il libro di Mirco Melanco, pubblicato dalle Edizioni FEdS
Sono i libri all’origine del successo delle serie tv italiane? Da L’amica geniale al Commissario Montalbano, la cover story del nuovo numero della Rivista del Cinematografo
Nuovo appuntamento con Cinema&Società. Ospiti: Keti Lelo, Massimo Vallati, Tiziana Ronzio e Amir Issaa
Il ministro Dario Franceschini designa la nuova presidente del Centro sperimentale. Gli altri componenti del Cda sono Cristiana Capotondi, Guendalina Ponti e Andrea Purgatori
Dal 23 febbraio al 2 marzo la XXIV edizione del TMFF, il festival del dialogo interculturale e interreligioso organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo. Scopri il programma
Primo appuntamento con il progetto Scuola ABC 2020-2021
Decima edizione per il laboratorio di alta formazione della Biennale di Venezia. Da oggi, lunedì 15 febbraio, il bando dedicato ai cineasti emergenti italiani
Il 12 febbraio 1981 usciva nelle sale italiane il capolavoro di Martin Scorsese che valse l'Oscar a Robert De Niro: la recensione d'epoca della Rivista del Cinematografo
Inaugura nello storico Teatro 1 di Cinecittà la mostra fotografica e multimediale con oltre sessanta scatti di Elisabetta Catalano. "Il titolo si riferisce ai provini che lei marcava per poi scegliere quello che preferiva", dice il direttore artistico Emanuele Cappelli
"Il cinema a scuola: Identità e Intercultura", un progetto ideato dall'Associazione Methexis Onlus: scopri
Primo appuntamento con il Progetto Cinema&Storia: domani mercoledì 10 febbraio protagonista il mitico Albertone
Mario Martone lunedì 8 febbraio, le sceneggiatrici Francesca Marciano e Valia Santella martedì 9 chiudono il ciclo di incontri realizzati dall'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello
“Vita Nuova. Dove c'è pericolo cresce anche ciò che salva": dal 23 febbraio al 2 marzo la XXIV edizione del Festival del dialogo interreligioso della Fondazione Ente dello Spettacolo, in streaming
Al via la call to action targata Cartoon Network, dedicata alla ricerca di nuove idee creative. Scopri come partecipare
Nel numero di gennaio-febbraio della Rivista del Cinematografo, la cover story dedicata al film di Vincente Minnelli, con un’intervista esclusiva al regista Premio Oscar per La La Land: disponibile da domani
Il canale tv e 100autori continuano ad accompagnare gli appassionati nel percorso didattico: dopo regia e sceneggiatura, la costruzione di un prodotto documentaristico e di animazione
E' in uscita Papà uccidi il mostro diretto e interpretato dall’attore pugliese Fabio Vasco: scopri
Il regista Leonardo D'Agostini e il protagonista Andrea Carpenzano sabato 30 gennaio protagonisti di Nel Labirinto del Cinema, progetto realizzato dall'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello
Seconda edizione del VEFF, progetto nato per esplorare e promuovere uno dei generi più frequentati on line. Ecco il bando per partecipare
MOVIE UP 2020, al via il progetto formativo per l'aggiornamento e lo sviluppo di nuove competenze: leggi
"Una cosa che va fatta subito, adesso", dice Pupi Avati. "L'amore per il cinema va manifestato con azioni concrete", aggiunge Carlo Verdone. Dal convegno ANAC "La sala, il sale del cinema", per ribadire che "ci sarà vera ripresa solo se ripartirà la voglia di vita" (Monsignor Davide Milani)